• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Enel: accordo per la cessione del 50% di Enel Green Power Australia a INPEX Corporation

- di: Daniele Minuti
 
Enel: accordo per la cessione del 50% di Enel Green Power Australia a INPEX Corporation
Enel ha ufficialmente perfezionato, tramite la controllata al 100% Enel Green Power, l'operazione finalizzata alla cessione del 50% delle due società che possiedono tutte le attività dedicate alle rinnovabili del Gruppo in Australia attualmente possedute da EGP (Enel Green Power Australia Pty Ltd ed Enel Green Power Australia Trust), a INPEX Corporation.
L'operazione è stata perfezionata in seguito all'adempimento delle condizioni fissate dall'accordo di vendita: INPEX ha quindi versato il corrispettivo, pari a 142 milioni di euro circa (426 milioni di euro di enterprise value).

Enel cede il 50% di Enel Green Power Australia a INPEX Corporation

La nota ufficiale specifica che l'operazione, nel suo complesso, ha generato un impatto positivo sull'EBITDA del Gruppo Enel per circa 95 milioni di euro, oltre a un atteso effetto positivo sull'indebitamento netto consolidato del Gruppo previsto per circa 142 milioni di euro. Tale importo non include circa 203 milioni di euro di indebitamento netto deconsolidati nel 2022, in quanto EGPA era già stata classificata come "held for sale".

L'operazione è in linea con l'attuale Piano Strategico di Enel, che prevede la realizzazione di partnership in alcuni business e aree geografiche per incrementare la creazione di valore.

Con il perfezionamento dell'operazione, si prevede che EGP e INPEX gestiranno congiuntamente EGPA, supervisionando l'attuale portafoglio di generazione da fonti rinnovabili di quest'ultima e continuando a sviluppare la sua pipeline di progetti, allo scopo di ottenere un incremento della capacità installata di EGPA. In questo modo, EGPA continuerà a guidare la transizione energetica in corso in Australia, accelerando il suo contributo al raggiungimento dell'obiettivo Net Zero del Paese.

EGPA attualmente gestisce 3 impianti fotovoltaici per un totale di 310 MW di capacità installata gross, oltre a un progetto eolico di 76 MW e a un progetto solare di 93 MW in costruzione. EGPA sta inoltre sviluppando un significativo portafoglio di progetti eolici, solari, di storage e ibridi in tutta l'Australia, oltre a espandere le proprie attività in soluzioni innovative nell'ambito delle sue attività di retail e trading.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 75 record
Pagina
3
11/07/2025
La nuova scossa dei dazi mette sotto pressione le Borse europee
Le principali piazze finanziarie europee aprono la giornata in deciso calo, scosse da un n...
11/07/2025
Orsini (Confindustria): “Acciaio strategico, servono riforme Ue e meno burocrazia”
Il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha rilanciato un appello chiaro al sistem...
11/07/2025
Borse asiatiche miste, occhi puntati sui futures europei
Borse asiatiche contrastate, Hong Kong e Vietnam in rialzo. Petrolio su per sanzioni Usa, ...
11/07/2025
Bper supera la soglia del 35% nell’offerta su Popolare Sondrio: attesa per il rush finale
L’offerta pubblica di scambio lanciata da Bper Banca su Banca Popolare di Sondrio ha super...
11/07/2025
Italia verso l’uscita dalla sorveglianza Ue sul deficit
Giorgetti annuncia lo stop alla procedura UE per deficit eccessivo. Ma la clausola difesa ...
11/07/2025
IBL: Ilva, la fabbrica dei paradossi. Perché nessuno vuole salvarla
Ex Ilva a un passo dal baratro. Tra veti, giustizia e politica, nessun investitore vuole s...
Trovati 75 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25