• POSTE25 sett 850 1
  • ENELset25 8501

Accordo fra Enit e WeChat per promuovere l'Italia sul mercato cinese

- di: Daniele Minuti
 
Accordo fra Enit e WeChat per promuovere l'Italia sul mercato cinese

Enit ha siglato un accordo strategico con la piattaforma digitale cinese WeChat, finalizzato ad ampliare la visibilità dei contenuti promozionali dedicati all nostro Paese, alimentando così il flusso di viaggi verso la Penisola. L'evento che ha visto la sottoscrizione dell'intesa ha il titolo “Welcome with Weixin Alliance” e si è tenuto a Roma, organizzato da Tencent.

Accordo fra Enit e WeChat per promuovere l'Italia sul mercato cinese

Un accordo che dà il via a una collaborazione pronta a concretizzarsi i diverse iniziative, come un videogioco dedicato alla Venere protagonista della campagna "Open to Meraviglia", e un programma di streaming con influencer cinesi che gireranno il Paese promuovendo l'Italia tramite contenuti video.

 
Ivana Jelinic, Presidente e AD Enit, ha dichiarato: "E’ una giornata storica per il turismo italiano. WeChat è senza dubbio uno strumento di comunicazione cruciale e questa partnership consentirà di moltiplicare in modo esponenziale la diffusione sul mercato cinese di contenuti dedicati alla bellezza italiana. L’innovazione tecnologica ha trasformato il modo in cui le persone pianificano e vivono le proprie esperienze di viaggio. Attraverso i canali di ENIT su WeChat i viaggiatori cinesi potranno scoprire le meraviglie del Bel Paese e condividere le proprie esperienze in tempo reale". 

Gianluca Caramanna, Consigliere del Ministro del Turismo Daniela Santanchè, ha concluso: "Questo è solo l’inizio di una partnership che punta a rendere l’Italia una destinazione turistica ancora più accogliente e accessibile per i visitatori cinesi. Continueremo a esplorare le potenzialità delle nuove tecnologie per migliorare l’esperienza di viaggio e promuovere la cultura, la storia e lo splendore del nostro Paese".  

 
Notizie dello stesso argomento
Trovati 99 record
24/09/2025
La Manovra del Governo appesa alle banche
Contributo delle banche, pace fiscale e taglio Irpef: numeri, priorità e rischi della mano...
24/09/2025
Maione (Mps): “Con Mediobanca puntiamo anche all’impossibile”
Dopo l’Opas su Mediobanca, Nicola Maione fissa la rotta: ceo esterno, lista per il cda ent...
23/09/2025
Europa in attesa di Powell: borse calme ma oro e petrolio brillano
Milano frena con Mediobanca, lusso e auto trainano i listini; oro ai massimi storici, petr...
23/09/2025
Confindustria Nautica e Federagenti: intesa per la blue economy
Accordo tra Confindustria Nautica e Federagenti al Salone di Genova: tavolo permanente, co...
23/09/2025
Ecobonus e Superbonus, i ricchi ringraziano: i poveri restano al buio
Lo studio di Carfora, Minervini e Scandurra: Ecobonus e Superbonus riducono i consumi, non...
23/09/2025
Vietnam, chiusi 86 milioni di conti correnti: fuga verso crypto
La Banca centrale del Vietnam impone la verifica biometrica e cancella 86 milioni di conti...
Trovati 99 record
  • POSTE25 sett 720
  • ENELset25 720