• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Fincantieri costruirà la quarta fregata del programma "Constellation" per la US Navy

- di: Daniele Minuti
 
Fincantieri costruirà la quarta fregata del programma 'Constellation' per la US Navy
Fincantieri ha rilasciato un comunicato ufficiale con cui annuncia la decisione da parte del Dipartimento della Difesa statunitense di assegnare alla sua controllata americana Marinette Marine un contratto relativo alla costruzione della quarta fregata della classe “Constellation” destinata alla US Navy, con un valore che si aggira attorno a 526 milioni di dollari (488 milioni di euro circa).
Il contratto per la prima fregata con l'opzione per altre 9 navi era stato siglato nel 2020 e aveva un valore totale di 5,5 miliardi di dollari (5,1 miliardi di euro), comprendendo anche l'addestramento degli equipaggi e il supporto post-vendita.

Fincantieri costruirà la quarta fregata del programma "Constellation" per la US Navy

Fincantieri è stata capace di imporsi in questa gara, anche sui competitor dagli Stati Uniti, grazie a una proposta valutata come la più innovativa: il progetto del Gruppo infatti si basa sulla piattaforma di fregate FREMM, ritenuta la migliore a livello globale sotto il punto di vista della tecnologia, motivo per cui è stata scelta dalla Marina Militare Italiana per un programma di 10 unità.

La nota ufficiale specifica che la costruzione della prima fregata è iniziata alla fine di agosto dello scorso anno a Marinette, Wisconsin, la previsione per la consegna della futura USS Constellation è, al momento, per il 2026

Pierroberto Folgiero, Amministratore delegato di Fincantieri (nella foto), ha commentato: "Il nostro impegno è di supportare la più grande Marina al mondo con una nave che rappresenti il massimo grado possibile di innovazione. Guardiamo in particolar modo al profilo digitale delle unità, in termini di cybersecurity e data analytics, due fronti fondamentali per la competizione industriale del futuro".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 81 record
21/07/2025
Borse Asia in equilibrio tra politica e utili, petrolio in risalita
Mercati asiatici contrastati: Tokyo in calo, salgono India e Taiwan. Petrolio in lieve rip...
21/07/2025
Yuan fermo, yen in lieve ripresa: i mercati asiatici restano prudenti
Yuan stabile, yen in lieve risalita e mercati asiatici in stand-by. Pechino punta alla sta...
20/07/2025
Il risparmio italiano parla piemontese: Biella resta al vertice
Biella, Asti e Vercelli in testa alla classifica della propensione al risparmio 2023. Uno ...
20/07/2025
Occasioni perse: la legge Capitali non cambia la governance
Il commento del prof. Andrea Chiloiro sulla mini-riforma dei sindaci: “palliativo senza vi...
20/07/2025
IBL: Privato cercasi, lo Stato si faccia da parte
L’Istituto Bruno Leoni lancia un appello: meno Stato, più privato. Critiche al governo per...
20/07/2025
Meta non firma il codice Ue sull’intelligenza artificiale
Meta si rifiuta di firmare il Codice europeo sull’intelligenza artificiale. Bruxelles sott...
Trovati 81 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25