• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Francia: Macron apre alla legge su morte assistita, a maggio in Assemblea nazionale

- di: Redazione
 
Francia: Macron apre alla legge su morte assistita, a maggio in Assemblea nazionale
Il presidente francese, Emmanuel Macron, apre ad una legge sulla morte assistita.
In un'intervista, pubblicata nelle edizioni di ieri dai quotidiani La Croix e Libération, Macron ha parlato del contenuto del testo legislativo che aprirà ''la possibilità di chiedere assistenza alla morte a determinate condizioni rigorose''.
Il capo dello Stato francese ha precisato che il relativo progetto ''arriverà sul tavolo del Consiglio dei ministri ad aprile, per una prima lettura a maggio''. Quindi è probabile che il relativo dibattito si aprirà all'Assemblea nazionale prima delle elezioni europee del 9 giugno.
Per Macron ha parlato di una legge necessaria, poiché quella che definisce l'attuale quadro giuridica, la Claeys-Leonetti, ''non permetteva di affrontare situazioni umane molto difficili'', ricordando i casi di malati terminali di cancro, ''alcuni dei quali sono costretti a recarsi all'estero per essere assistiti. Era quindi necessario andare oltre''.

Francia: Macron apre alla legge su morte assistita, a maggio in Assemblea nazionale

Macron ha detto che ''questa legge è necessaria perché ci sono casi che oggi non possiamo umanamente accettare nel nostro Paese, che fanno soffrire famiglie, pazienti, équipe mediche''.
''Con questo testo si guarda la morte in faccia'', ha spiegato Macron, aggiungendo, nella sua intervista ai due quotidiani, che potranno chiedere la morte assistita i malati maggiorenni, colpiti da una malattia incurabile, per la quale si prevede un esito nefasto nel breve periodo.

Il caso sarà quindi affidato al giudizio di un gruppo di medici ed esperti. Nel caso di accoglimento della richiesta, sarà prescritto al malato un prodotto che ne può determinare il decesso. Sarà il paziente a decidere se somministrarselo da solo o chiedere un aiuto nel caso non sia in condizione fisiche da poterlo fare autonomamente.
Facendo eco alle parole di Macron, il primo ministro francese, Gabriel Attal, ha annunciato che la legge arriverà al giudizio dell'Assemblea nazionale, in prima lettura, il 27 maggio.

''La morte non può essere un argomento tabù silenzioso. Nonostante i notevoli progressi compiuti negli ultimi anni, alcuni nostri concittadini talvolta si ritrovano impotenti di fronte alla malattia e al dolore. Per questo motivo, in conformità con il suo impegno per il 2022, il Presidente della Repubblica ha annunciato una nuova tappa del modello francese di fine vita '', ha dichiarato Attal, aggiungendo: ''Ai nostri concittadini che si trovano di fronte a questa situazione, dobbiamo un dibattito pacifico, informato, rispettoso delle posizioni di tutti, così come è stato il dibattito pubblico grazie al Comitato consultivo etico nazionale e alla Convenzione dei cittadini".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 23 record
Pagina
4
27/06/2025
Giappone, prima esecuzione dal 2022: impiccato il ‘killer di Twitter’
Il Giappone ha eseguito la sua prima pena di morte dal 2022 impiccando Takahiro Shiraishi,...
27/06/2025
Il Financial Times: scorte nucleari iraniane intatte, uranio spostato prima dei raid
Le scorte di uranio arricchito dell’Iran sono rimaste intatte nonostante i raid condotti d...
27/06/2025
Trump rilancia sui dazi, la Casa Bianca apre al rinvio. Bruxelles valuta le contromosse
L’amministrazione Trump ha formulato una controproposta che prevede una soglia minima del ...
27/06/2025
Ucraina, l’Europa proroga le sanzioni. Trump e Macron si consultano su Israele
Il Consiglio europeo ha dato il via libera alla proroga delle sanzioni contro la Russia
27/06/2025
Iran, la guida suprema attacca gli Usa. Ripresi i negoziati sul nucleare ma l’intesa resta lontana
Ali Khamenei, guida suprema dell’Iran, ha tenuto un discorso alla nazione in cui ha rivend...
Trovati 23 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25