• POSTE25 850 1

Ferrovie dello Stato sbarca in Spagna con il suo Frecciarossa

- di: Daniele Minuti
 
Ferrovie dello Stato sbarca in Spagna con il suo Frecciarossa
Il Gruppo Ferrovie dello Stato sbarca in Spagna: è partito alle 10:30, dalla stazione di Madrid Chamartin, il Frecciarossa 1000 diretto a Valencia Joaquín Sorolla, viaggio inaugurale che apre la rete di collegamenti commerciali FS che inizieranno ufficialmente il prossimo venerdì, oltre che rappresentare il via per iryo, primo operatore privato spagnolo ad alta velocità partecipato da Trenitalia, Air Nostrum e Globalvia.

FS sbarca in Spagna: viaggio inaugurale del Frecciarossa

La nota ufficiale specifica che le prime 6 coppie di treni iryo inizieranno a circolare giornalmente fra Madrid, Barcellona e Saragozza e ad esse si aggiungeranno altre 11 coppie di convogli dal 16 tra Madrid, Valencia e Cuenca dal 16 dicembre. Il tutto poi si allargherà dal 31 marzo 2023, toccando Siviglia, Malaga, Antequera e Cordoba a cui si aggiungeranno, dal 2 giugno, Alicante e Albacete.

Presenti all'inaugurazione diversi rappresentanti delle istituzioni spagnole come Raquel Sánchez, ministro dei Trasporti, della mobilità e dell'agenda urbana del governo spagnolo, María Luisa Domínguez, presidente di Adif e Ximo Puig, presidente della Generalitat di Valencia. Con loro Carlo Palasciano Villamagna, Chief International Officer e Chief Transformation Officer FS, Fabrizio Favara, Chief Strategy Officer FS, Luigi Corradi, AD di Trenitalia, Carlos Bertomeu e Simone Gorini, rispettivamente presidente e CEO di iryo nonché i rappresentanti dell'Ambasciata d’Italia e della Camera di commercio italiana in Spagna.

Luigi Ferraris, Amministratore Delegato del Gruppo FS, ha commentato: "Lo sbarco del nostro Frecciarossa in Spagna e l’avvio delle attività commerciali della nostra partecipata iryo è l’ultimo tassello, in ordine temporale, di una strategia che vede il Gruppo FS sempre più attivo in un mercato ferroviario europeo integrato e ormai aperto alla concorrenza. Una delle missioni del Gruppo è contribuire, in Italia e in Europa, a valorizzare il ruolo virtuoso del treno quale mezzo di trasporto green per eccellenza e, grazie in questo caso alla collaborazione con le istituzioni spagnole, offrire un concreto contributo per la costruzione di un modello di trasporto intermodale, digitale, sostenibile. Intendiamo mettere l’esperienza maturata nel mercato dell’Alta Velocità italiana a disposizione dell’Europa e della Spagna, così da replicare i risultati positivi e i modelli che si sono rivelati di successo, anche e soprattutto per i viaggiatori e per i territori".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 44 record
Pagina
3
13/08/2025
Don Nandino Capovilla espulso da Israele: un fermo che scuote
Respinto a Tel Aviv dopo sette ore di fermo, il parroco di Marghera lancia un appello: “Pa...
13/08/2025
Israele intensifica i raid mentre il mondo implora: Gaza in bilico
Israele intensifica i raid su Gaza: vittime civili, bambini a rischio fame, 25 Paesi chied...
13/08/2025
Vertice Alaska: Trump guarda Putin negli occhi, ma pace resta in bilico
Trump e Putin si incontrano ad Anchorage il 15 agosto 2025: faccia a faccia “esplorativo”,...
13/08/2025
Orban più realista del re: proclama vittoria russa, Rubio lo smentisce
Viktor Orban proclama la vittoria russa. Marco Rubio lo smentisce: la guerra in Ucraina re...
12/08/2025
Ponte sullo Stretto: Daniel Libeskind firma il Centro Direzionale in Calabria
Il progetto definitivo è stato approvato dal Cipess. Sul tavolo 13,5 miliardi di euro. Can...
Trovati 44 record
Pagina
3
  • POSTE25 720