• POSTE25 850 1

Generali: importante crescita di risultato operativo e utile nel primo semestre 2023

- di: Daniele Minuti
 
Generali: importante crescita di risultato operativo e utile nel primo semestre 2023
Il Consiglio di Amministrazione di Assicurazioni Generali ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale Consolidata 2023 del Gruppo Generali, certificando un'eccellente crescita a livello di risultato operativo e utile per il Gruppo.

Generali: importante crescita di risultato operativo e utile nel primo semestre 2023

Aumentano di 3,6 punti percentuali su base annua i premi lordi, saliti fino a 42,2 miliardi di euro, un dato trascinato dall'importante sviluppo del segmento Danni (in miglioramento di 10,6 punti percentuali sul primo semestre dell'anno precedente). La Raccolta netta Vita denota una forte concentrazione nelle linee unit-linked e puro rischio e malattia.

Il risultato operativo cresce oltre quota 3,7 miliardi di euro, salendo di ben 28 punti percentuali, principalmente grazie al forte sviluppo del segmento Danni e a un solido risultato di quello Vita. Migliora a 91,6% il Combined Ratio (scendendo di 5,4 punti percentuali) mentre il New Business Margin raggiunge un eccellente 5,81%, crescendo di 0,31 punti percentuali.

Balzo dell'utile netto normalizzato, che raggiunge quota 2.330 milioni di euro, salendo di 60,9 punti percentuali, mentre rimane estremamente solida la posizione di capitale, con un Solvency Ratio a 228% (+7% rispetto al primo semestre del 2022), grazie anche a una forte generazione normalizzata di capitale.

Philippe Donnet, Group CEO di Generali 
(nella foto), ha commentato: "Gli eccellenti risultati della prima metà del 2023 continuano a dimostrare l'efficacia della nostra strategia ‘Lifetime Partner 24: Driving Growth’ e quanto Generali sia sempre più profittevole, diversificata, resiliente e con una solida posizione finanziaria. Arrivati a metà dell’implementazione del piano, siamo pienamente in linea per realizzare i nostri ambiziosi obiettivi, confermando di avere la solidità necessaria per governare con successo il complesso scenario macroeconomico e geopolitico in costante evoluzione. Inoltre, il nostro Gruppo sarà ulteriormente rafforzato dalle recenti acquisizioni di Liberty Seguros e Conning, che consentiranno il consolidamento della nostra leadership assicurativa in Europa e l’espansione della nostra piattaforma di asset management a livello globale. I risultati che presentiamo oggi sono stati raggiunti grazie all’impegno dei nostri colleghi e di tutti i nostri agenti: sono loro a rappresentare le solide fondamenta che permettono al Gruppo di proseguire sulla strada della crescita sostenibile, creando valore per tutti i nostri stakeholder".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
08/08/2025
Il ritorno della social card da 500 €: sostegno selettivo, non universale
La social card da 500 euro è stata confermata nella legge di Bilancio 2025
08/08/2025
Trump nomina il suo consigliere Miran alla Fed. Wall Street reagisce con incertezza
Donald Trump ha nominato il suo consigliere economico di fiducia, Jonathan Miran, all’inte...
08/08/2025
Tokyo sale con cautela mentre si riaccende il nodo dazi Usa-Giappone
Tokyo resiste in Borsa tra pressioni Usa e rischio guerra commerciale. Il settore auto sot...
07/08/2025
SACE, il MEF comunica la nomina del nuovo CdA: Picchi nuovo Presidente, Pignotti nominato AD
SACE, il MEF comunica la nomina del nuovo CdA: Picchi nuovo Presidente, Pignotti nominato ...
07/08/2025
Banche, Uilca lancia l’allarme: “Con risiko, rischio di meno filiali per 13 milioni di utenti”
Il processo di concentrazione nel settore bancario italiano potrebbe avere conseguenze sig...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720