• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Gruppo FS: l'AD, Luigi Ferraris, presenta FS Security: "Puntiamo a rendere più sicuri gli scali ferroviari"

- di: Daniele Minuti
 
Gruppo FS: l'AD, Luigi Ferraris, presenta FS Security: 'Puntiamo a rendere più sicuri gli scali ferroviari'
Nasce ufficialmente FS Security, la nuova società del Gruppo FS che mira a garantire sempre maggiore sicurezza in tutte le aree ferroviarie: a presentarla è oggi l'Amministratore Delegato Luigi Ferraris, in un'intervista a Il Tempo.

Gruppo FS annuncia la nascita FS Security

L'AD ha illustrato il piano con cui FS Security vuole migliorare la sicurezza delle stazioni italiane: "Puntiamo ad assicurare maggiore presidio degli scali ferroviari attraverso una nuova società, la FS Security che, oltre a unire le attuali aree dedicate alla sicurezza delle Ferrovie dello Stato, potrà contare su mille addetti alla vigilanza in più. Secondo un recente sondaggio, un passeggero su due si sente sostanzialmente al sicuro. Ma una maggiore percezione di sicurezza si ha nelle stazioni più grandi e sull’Alta velocità mentre scende, man mano, che si va in stazioni più piccole e tratte locali. Un progetto ad ampio respiro che prevede anche la realizzazione di una Sala di Controllo nazionale che raccoglierà le informazioni di tutte le nostre videocamere. I dati saranno elaborati in sinergia con le forze dell’ordine. Perché tutto quello che stiamo facendo è in accordo con il Ministro dell’Interno con il quale abbiamo una continua e proficua collaborazione".

Contestualmente, il Gruppo annuncia un'accelerata dal punto di vista degli investimenti: "Nel 2022" - si legge su FS News - "RFI e Anas hanno lanciato gare per 25,5 miliardi e aggiudicati appalti per 15 miliardi, su quello dell’energia, dopo aver lanciato la gara per installare i primi 20 impianti fotovoltaici di autoproduzione di elettricità, è al lavoro per appaltarne altri 40 su propri terreni inutilizzati e, infine, sul versante delle assunzioni, con circa 9mila nuovi ingressi nel 2022 e un organico che conta oggi, tra Italia e controllate estere, quasi 86mila dipendenti".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
24/07/2025
Italgas: ricavi, EBITDA ed EBIT in crescita a doppia cifra nel primo semestre 2025
I primi sei mesi del 2025 si chiudono con risultati eccellenti per Italgas
24/07/2025
Renault in ripresa: vendite su e transizione elettrica in evidenza
Renault cresce nel primo semestre 2025: +1,3% di vendite, boom dell’elettrico con Clio, R5...
24/07/2025
Banco BPM fa brillare la riscossa: dopo Unicredit, libero di puntare in alto
Banco BPM archivia l'offerta di Unicredit e rilancia la sua autonomia: riflettori su Crédi...
24/07/2025
IBL: Attenti al boomerang, tassare il digitale è un autogol europeo
L'Istituto Bruno Leoni avverte: colpire i colossi digitali USA con dazi ritorsivi dannegge...
24/07/2025
Dazi Usa al 15%: l’export italiano sotto assedio, conto da 23 miliardi
Il dazio Usa al 15% rischia di colpire duramente l’export italiano: possibili perdite fino...
24/07/2025
Ue-Usa, accordo appeso a Trump: dazi al 15% o guerra commerciale
L’accordo Ue-Usa sui dazi al 15% è pronto, ma Donald Trump non ha ancora firmato. Bruxelle...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25