• POSTE25 850 1

Gruppo SOL rafforza la sua presenza in India col sostegno di SIMEST

- di: Daniele Minuti
 
Gruppo SOL rafforza la sua presenza in India col sostegno di SIMEST
SOL S.p.A. e Bhuruka Gases Limited hanno annunciato la conclusione di una collaborazione strategica finalizzata a rafforzare la presenza internazionale del Gruppo italiano, in un'operazione resa possibile grazie al sostegno di SIMEST insieme al Fondo di Venture Capital.

Gruppo SOL rafforza la sua presenza in India col sostegno di SIMEST

La nota specifica che questa collaborazione si concretizzerà con l’acquisizione del 100% della neocostituita “Green ASU Plant Private Limited” (in cui confluiscono le le attività di BGL nel settore delle energie rinnovabili oltre a quelle della produzione, marketing e fornitura dei gas dell’aria, tecnici e medicinali) e nella costituzione di una Joint Venture tra la Famiglia Agarwal S.N. e SOL (controllata da quest'ultima con quota del 51%) denominata “Bhoruka Specialty Gases Private Limited” e in cui confluiscono tutte le attività di BGL nel settore della produzione, marketing e fornitura di gas puri, purissimi e speciali. 

Il Gruppo SOL stringe così un'alleanza strategica con un importante gruppo familiare indiano
, consolidando contestualmente la sua presenza nel mercato locale, diventando operatore primario del centro-sud del paese. 

Aldo Fumagalli Romario, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo SOL(nella foto), ha commentato: "Questa partnership con il Gruppo Agarwal rappresenta per il Gruppo SOL un ulteriore importante passo in India, e unisce l’esperienza e le competenze del nostro Gruppo a quelle di un Gruppo indiano dinamico, di grande tradizione e di grande successo. L’obiettivo che ci proponiamo è quello di unire le competenze tecnologiche e le soluzioni innovative di SOL nel settore dei gas tecnici e medicinali, all’esperienza del gruppo Agarwal nel settore dei gas puri, purissimi e speciali, per contribuire all’ulteriore sviluppo del mercato in India e nei paesi limitrofi".

Marco Annoni, Vice-Presidente di SOL S.p.A., ha dichiarato: "Siamo lieti di dare un caloroso benvenuto nel gruppo SOL al management team e a tutti i nuovi colleghi di Green ASU Plant e di Bhoruka Specialty Gases. Questa partnership rappresenta per noi una delle più importanti iniziative nel settore dei gas puri e speciali, e porterà con sé un rafforzamento e un deciso avanzamento in quello dei gas industriali. Siamo certi che l’unione delle forze, di questo investimento con le nostre attuali attività in India, renderà più dinamica la nostra crescita sul mercato, con grandi soddisfazioni per tutti i nostri colleghi in India e all’estero. In particolare, l’aggiunta dei gas puri e speciali di Bhoruka complementa il nostro attuale portafoglio di gas e aiuterà i nostri clienti, attuali e futuri, a produrre nuovi prodotti innovativi e ad essere più competitivi".

S.N. Agarwal, Chairman del Gruppo Bhoruka Group, ha detto: "Saluto di cuore questa stretta di mano tra la famiglia SOL e la famiglia Bhoruka. Due stimate e unite famiglie italiane hanno dato vita a SOL più di 90 anni fa, e l’hanno fatta crescere anno dopo anno mantenendone tradizione e cultura, in maniera molto simile alle nostre in India. La cultura d’impresa di Bhoruka, improntata a professionalità ed etica, continuerà a risplendere, e la sua forte presenza nel Sud dell’India fin dal 1958 verrà ulteriormente consolidata grazie a questa partnership. Bhoruka avrà molto da apprendere da SOL compresa una forte esperienza manageriale e un’esperienza tecnica globale. Un recente rapporto dell’OECD, prevede che l’India sarà una delle economie con maggior crescita, tra quelle del G20, negli anni 2022 e 2023. La crescita farà aumentare la richiesta di gas ad alta purezza e speciali nei settori più avanzati e innovativi quali quello dell’energia solare e nell’industria elettronica, e grazie a questa partnership saremo in grado di cogliere queste opportunità".

Regina Corradini D’Arienzo, Amministratore Delegato di SIMEST, ha concluso: "Con questo investimento SIMEST aggiunge un nuovo capitolo alla storica partnership con SOL, partita nel 1992 e che si è sviluppata costantemente fino ad oggi. Negli ultimi 30 anni abbiamo sostenuto la crescita internazionale del gruppo attraverso 11 operazioni in 7 Paesi (Albania, Croazia, Kossovo, India, Macedonia del Nord, Serbia, Slovenia) per un controvalore complessivo di 27 milioni di €, contribuendo a renderlo uno dei leader di settore a livello globale".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 106 record
21/08/2025
Trenitalia, Regionale: nel 2025, consegnati 61 treni
Trenitalia continua nel rinnovo della flotta del brand di Regionale
21/08/2025
Eurozona in ripresa, Pmi balza a 51,1: il motore è manifattura
Il Pmi composito dell’eurozona sale a 51,1 ad agosto 2025: manifattura sopra 50 per la pri...
21/08/2025
Germania in bilico: manifattura spinge, ma ombre dalla Bundesbank
PMI tedesco a 50,9 spinto dalla manifattura (52,6), servizi fermi e prezzi in aumento. Bun...
21/08/2025
Raggiunta prima intesa Usa-Ue: dazi al 15%. Le merci interessate
Accordo del 21 agosto 2025 tra UE e USA: tetto del 15% su molte importazioni, meccanismo c...
21/08/2025
Mediobanca: l'assemblea boccia l'offerta su Banca Generali. Nagel attacca: Opportunità mancata
L'assemblea di Mediobanca ha ufficialmente bocciato l'ipotesi di offerta su Banca Generali...
21/08/2025
Sony aumenta il prezzo della Playstation 5 negli Stati Uniti a causa dei dazi
Sony aumenta il prezzo della Playstation 5 negli Stati Uniti a causa dei dazi
Trovati 106 record
  • POSTE25 720