• POSTE25 850 1

Istat: "Crescita del PIL oltre le attese nel secondo trimestre: +2,7%"

- di: Daniele Minuti
 
Istat: 'Crescita del PIL oltre le attese nel secondo trimestre: +2,7%'
L'Istituto nazionale di statistica ha stimato un rimbalzo più positivo delle precedenti previsioni per quanto riguarda il Prodotto Interno Lordo italiano nel secondo trimestre dell'anno in corso: il PIL, espresso in valori concatenati mantenendo come anno di riferimento il 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è salito infatti di 2,7 punti percentuali rispetto al trimestre che lo ha preceduto e del 17,3% in termini tendenziali.

Un risultato molto più importante rispetto alle stime degli analisti di poco tempo fa, che avevano previsto una salita di 1,3 punti percentuali su base trimestrale e di 15,6 punti percentuali su base annuale. Il secondo trimestre dell'anno in corso ha avuto una giornata lavorativa in più rispetto a quello precedente e rispetto al trimestre corrispondente del 2020: la variazione congiunturale registrata dall'Istat "è la sintesi di una sostanziale stazionarietà dei valori aggiunti nei comparti di agricoltura, silvicoltura e pesca e della crescita nei settori dell'industria e in quello dei servizi".

Per quanto riguarda la domanda, molto positivo il contributo dato dalla componente nazionale, al lordo delle scorte, che da quella estera netta, con la variazione acquisita nell'anno in corso che registra una crescita di 4,8 punti percentuali.

"Dopo un primo trimestre del 2021 in lento recupero" - spiega l'Istat nel commento ai dati raccolti - "il secondo trimestre dell'anno in corso mostra come l'economia italiana abbia registrato una crescita molto forte: questo risultato ha beneficiato in particolare di un'importante ripresa del settore dei servizi di mercato, che è stato di certo il più penalizzato dalla crisi dovuta alla pandemia da Covid-19, di una crescita forte dell'industria e di una sostanziale stazionarietà per quanto riguarda l'agricoltura. L’incremento tendenziale eccezionalmente marcato del Prodotto Interno Lordo deriva però dal confronto con il punto di minimo toccato nel secondo trimestre del 2020 in corrispondenza dell’apice della crisi sanitaria ed economica".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 76 record
11/08/2025
Bonus rifiuti dal 2026: sconto in bolletta per le famiglie in difficoltà
A partire da gennaio 2026 sarà operativo il “bonus rifiuti”
11/08/2025
Dazi USA, la Svizzera chiede aiuto alla FIFA: “Infantino può aprire le porte a Trump”
La Svizzera è in difficoltà sul fronte commerciale con gli Stati Uniti dopo l’inasprimento...
11/08/2025
Rapporto BPER 2025: l’agroalimentare traina l’economia italiana e conquista la leadership europea
Secondo il Rapporto sull’Economia Agroalimentare 2025 di BPER, il valore aggiunto dell’agr...
11/08/2025
Nvidia e AMD verseranno agli Stati Uniti il 15% dei ricavi dalle vendite di chip in Cina
Nvidia e AMD hanno accettato di versare al governo federale degli Stati Uniti il 15% dei r...
11/08/2025
Inflazione acquisita 2025 all’1,7%, accelerano i prezzi degli alimentari
L’Istat conferma un’inflazione acquisita per il 2025 pari a +1,7% per l’indice generale e ...
11/08/2025
Rialzo cautelativo dei Fondi, stagflazione in agguato e investimenti fermi
Rialzo cautelativo dei fondi, investimenti fermi e rischi di stagflazione: il 2025 tra daz...
Trovati 76 record
  • POSTE25 720