• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

It-Wallet, la svolta offline dei documenti digitali: patente e carte accessibili anche senza rete

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
It-Wallet, la svolta offline dei documenti digitali: patente e carte accessibili anche senza rete

La rivoluzione digitale dei documenti d’identità entra in una nuova fase. Con l’ultimo aggiornamento, l’app IO permette finalmente di consultare i documenti conservati nell’It-Wallet anche in modalità offline. Un cambiamento tanto atteso quanto strategico, che porta il portafoglio digitale pubblico italiano a un nuovo livello di accessibilità e funzionalità.

It-Wallet, la svolta offline dei documenti digitali: patente e carte accessibili anche senza rete

Non servirà più una connessione attiva per aprire la patente, il tesserino sanitario o il permesso di soggiorno in formato digitale: sarà sufficiente averli scaricati in precedenza all’interno della sezione dedicata dell’app. Una semplificazione concreta, che risponde a un’esigenza diffusa – quella di poter dimostrare la propria identità anche in situazioni di assenza di rete o con scarso segnale, come in viaggio, in luoghi isolati o durante emergenze.

Cosa cambia per i cittadini

La novità è operativa da oggi e coinvolge tutti i cittadini già in possesso di SPID o CIE abilitati all’utilizzo dell’app IO. Per ciascun documento, sarà possibile selezionare la modalità “accesso offline” tramite un semplice comando che attiva la visualizzazione senza necessità di rete. La funzione riguarda per ora i documenti emessi da enti pubblici e validati secondo i criteri dell’identità digitale nazionale.

Ma il cambiamento non è solo tecnico. È culturale. L’It-Wallet, da semplice contenitore digitale, si trasforma in uno strumento sempre più simile al portafoglio fisico tradizionale, con il vantaggio – però – di una maggiore sicurezza, aggiornamenti in tempo reale e zero rischio di smarrimento.

Un ecosistema in costruzione, ma già operativo
L’Italia è tra i primi Paesi europei ad aver adottato un sistema centralizzato di portafoglio digitale pubblico. Il progetto It-Wallet, lanciato nel 2023 con l’ambizione di integrare tutti i documenti del cittadino in un’unica piattaforma, è parte del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e segue le linee guida dell’Unione Europea sull’identità digitale.

Nel 2025, l’implementazione proseguirà con l’integrazione della tessera elettorale, dei certificati sanitari e – in prospettiva – anche dei titoli di studio e professionali. L’obiettivo è chiaro: fare dell’identità digitale uno strumento universale, sempre accessibile, totalmente sicuro e interoperabile in tutta l’Unione.

Sicurezza e privacy restano priorità

Il rilascio della funzione offline è stato accompagnato da una revisione dei protocolli di sicurezza. I dati visualizzabili senza connessione sono crittografati e restano consultabili solo attraverso l’autenticazione biometrica o con PIN, in modo da evitare accessi non autorizzati in caso di smarrimento del dispositivo.

La possibilità di accedere ai documenti anche senza rete non compromette dunque i livelli di protezione, ma anzi amplia l’usabilità del servizio nei contesti più critici. E rafforza l’idea che la digitalizzazione, per funzionare davvero, debba essere prima di tutto inclusiva.

Verso una cittadinanza a portata di click (e anche senza)

L’It-Wallet offline è un piccolo, grande passo verso una cittadinanza digitale quotidiana e concreta. Non un futuro ipotetico, ma una tecnologia che semplifica la vita oggi. In un mondo in cui siamo sempre più connessi, paradossalmente la vera svolta è poter essere identificati e riconosciuti anche senza esserlo.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 37 record
Pagina
4
03/07/2025
Caldo mortale, l’Italia soffoca: due vittime in spiaggia e allarme rosso in 20 città
Il caldo torrido che sta attraversando l’Italia e l’Europa ha fatto le sue prime vittime d...
03/07/2025
L’analisi/ Trump ferma le armi a Kiev, Putin ringrazia e rilancia
Stop ai missili Patriot all’Ucraina: Trump volta le spalle a Kiev, Mosca esulta. Pyongyang...
02/07/2025
Università o fuga all’estero? La scelta che divide la Gen Z
Sempre più giovani italiani scelgono di studiare all’estero: cosa cercano, perché partono ...
02/07/2025
Gli eroi di Aspi in corsa con il Giro: sicurezza da prima linea
Da 14 anni Autostrade per l’Italia e Polizia Stradale premiano chi salva vite sulle nostre...
02/07/2025
Musica, cinema e stelle cadenti: così l’estate esplode di emozione
Concerti open air, cinema sotto le stelle e meteore: scopri come vivere un’estate 2025 int...
02/07/2025
Europa in fiamme: chiusa la Tour Eiffel, treni bloccati
Caldo record, incendi e allagamenti: da Parigi a Istanbul è emergenza. Spagna oltre i 46 g...
Trovati 37 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25