• POSTE25 850 1

ITA Airways: nuovi sviluppi tra fusione con Lufthansa, relazioni sindacali e prospettive di crescita

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
ITA Airways: nuovi sviluppi tra fusione con Lufthansa, relazioni sindacali e prospettive di crescita
La compagnia aerea ITA Airways si prepara a una nuova fase di sviluppo, con importanti novità sul fronte industriale e occupazionale. Dopo la recente fusione con Lufthansa, l’azienda guarda al futuro con ottimismo, puntando al pareggio di bilancio entro il 2025 e affrontando le sfide legate alla competitività e alla sostenibilità del settore.

ITA Airways: nuovi sviluppi tra fusione con Lufthansa, relazioni sindacali e prospettive di crescita

L'incontro tra il presidente dell'Enac, Pierluigi Di Palma, e il nuovo amministratore delegato di ITA Airways, Joerg Eberhart, ha confermato che la fusione con Lufthansa rappresenta un'opportunità chiave per il rilancio della compagnia. Roma Fiumicino diventerà il sesto hub della rete Lufthansa, con l’obiettivo di superare i 200 mila passeggeri giornalieri nell’estate 2025. "Questa integrazione consente a ITA Airways di consolidarsi come vettore di riferimento per il Paese, favorendo la crescita del settore aereo e garantendo una rete di collegamenti internazionali più ampia e competitiva," ha dichiarato Di Palma.

Confronto con i sindacati: investimenti e nuove assunzioni

Parallelamente all'espansione strategica, ITA Airways ha avviato un confronto con le principali sigle sindacali per discutere il piano industriale e le prospettive occupazionali. Il primo incontro tra il nuovo management e le rappresentanze dei lavoratori è stato definito “positivo”, con il focus sulle richieste di maggiori assunzioni e sull’aumento delle retribuzioni. I sindacati, tra cui Fit-Cisl, hanno sottolineato la necessità di un rapporto leale e costruttivo, chiedendo un cambio di passo nella gestione del personale e una maggiore trasparenza sui piani di sviluppo della compagnia.

Nuovi orizzonti commerciali: il ritorno dei voli per Tel Aviv e la presenza alla FITUR 2025

ITA Airways continua a espandere il proprio network con la ripresa dei voli tra Roma e Tel Aviv, programmata per il 1° febbraio. La ripartenza prevede inizialmente un volo giornaliero, con una frequenza notturna aggiuntiva dal 16 febbraio, in base all’evoluzione dello scenario geopolitico. Questa mossa rafforza le relazioni commerciali e culturali tra Italia e Israele, contribuendo allo sviluppo del traffico aereo nell’area mediterranea.

Parallelamente, ITA Airways sarà protagonista alla FITUR 2025, la Fiera Internazionale del Turismo di Madrid, dove insieme all’Enit rappresenterà l’eccellenza italiana. La compagnia illustrerà le nuove rotte, tra cui l’espansione verso il Nord America e la Penisola Arabica, e il focus su una flotta sempre più sostenibile e innovativa.

Sfide future e sostenibilità

Guardando al futuro, ITA Airways si trova di fronte a sfide importanti, tra cui l’adeguamento alle normative europee sui biocarburanti, che aumentano i costi operativi per le compagnie aeree. Tuttavia, il nuovo management ribadisce l’impegno per una crescita sostenibile, puntando su flotte di nuova generazione e su un piano di investimenti in infrastrutture per migliorare l’efficienza operativa.

Con il supporto di Lufthansa, un rinnovato dialogo con le parti sociali e l’espansione su nuovi mercati, ITA Airways si appresta a diventare un player sempre più centrale nello scenario dell’aviazione europea, con l’obiettivo dichiarato di combinare crescita economica, innovazione e sostenibilità.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
Pagina
12
06/08/2025
Pubblica amministrazione, boom di spesa ma stipendi fermi
Nel 2025 la spesa pubblica per gli stipendi sale a 201 miliardi, ma la qualità del servizi...
06/08/2025
Azionisti fanno causa a Tesla e Musk: il robotaxi sotto accusa
Tesla e Musk sotto accusa per frode: azionisti in rivolta dopo test fallito dei Robotaxi e...
06/08/2025
Tokyo apre in calo, semiconduttori giù per paura dei dazi Usa
I mercati asiatici crollano dopo l'annuncio di Trump: in arrivo nuove tariffe sui chip. To...
05/08/2025
Rottamazione quinquies, spunta la doppia via: anche saldo e stralcio
Saldo e stralcio per i micro-debiti, rate molto lunghe per i grandi: la nuova sanatoria a ...
05/08/2025
Credit Agricole sale in BPM: ago della bilancia sul terzo polo
Crédit Agricole sale al 20,1 % in Banco BPM e si inserisce nel risiko bancario italiano. U...
05/08/2025
Attività servizi Usa in stasi a luglio delude le attese
L’indice ISM dei servizi Usa si ferma a 50,1 % a luglio: crescita quasi nulla, inflazione ...
Trovati 89 record
Pagina
12
  • POSTE25 720