• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Leonardo: accordo fra partner industriali internazionali nell’elettronica avanzata del Global Combat Air Programme

- di: Daniele Minuti
 
Leonardo: accordo fra partner industriali internazionali nell’elettronica avanzata del Global Combat Air Programme
Le più importanti società nel settore dell’elettronica per la difesa di Giappone, Regno Unito e Italia hanno annunciato la firma di un accordo finalizzato allo sviluppo di una collaborazione industriale permanente: Mitsubishi Electric (Giappone), Leonardo UK (Gran Bretagna) e Leonardo ed Elettronica per l'Italia, rafforzeranno le loro relazioni e valuteranno adeguati modelli operativi, in vista della fase successiva del programma Global Combat Air Program, oltre a portare avanti attività di ricerca e sviluppo.

Leonardo: accordo fra partner industriali internazionali nell’elettronica avanzata del Global Combat Air Programme

Ognuna delle realtà fornirà la sua esperienza legata al dominio Integrated Sensing And Non Kinetic Effects & Integrated Communication System (elettronica avanzata a bordo della piattaforma GCAP), con Mitsubishi Electric che in patria sostiene lo sviluppo dell'elettronica avanzata nell'ambito del progetto F-X, Leonardo ed Elettronica che operano nella nella maturazione delle future tecnologie multi-dominio per il combattimento aereo e Leonardo UK è uno dei fondatori del progetto nazionale Tempest.

La nota ufficiale spiega: "La componente ISANKE svilupperà il potenziale della sensoristica di sesta generazione: dal tradizionale modello dei singoli sensori per il combattimento aereo, si passerà a una capacità di sensing, fusione dell’informazione e auto-protezione completamente integrata, per ciascuna piattaforma. La componente ICS consentirà alla sensoristica di operare in una rete composta da velivoli con e senza equipaggio, come parte di un sistema di sistemi più ampio e multi-dominio per ciascuna nazione. ISANKE e ICS assicureranno, inoltre, che le i tre Paesi del programma GCAP possano interagire con gli alleati nel corso di operazioni congiunte.
Integrata nei cinque domini aria, terra, mare, spazio e cyber, la piattaforma principale del GCAP gestirà rapidamente una grande quantità di dati, fornendo all'equipaggio la superiorità informativa di cui avrà bisogno per avere successo nei contesti operativi più complessi, oltre a fornire preziose informazioni ad altri operatori. Tutto ciò rende il dominio ISANKE & ICS di sesta generazione più efficiente rispetto alle capacità operative della generazione precedente.
Per fornire questa capability, i partner partono dalla consapevolezza che le tradizionali strutture del programma, l'infrastruttura e le metriche delle prestazioni debbano essere rivalutate, per raggiungere l’obiettivo del programma fissato al 2035. Il nuovo accordo comprende il riconoscimento dei principi fondamentali che consentiranno di rispettare queste tempistiche, rispondendo, al contempo, all’esigenza di uno spirito di partnership paritaria da parte delle tre nazioni. Inoltre, consentirà di mettere in pratica un approccio che soddisfi le ambizioni di ciascun Paese in termini di supporto integrato alla missione, libertà di azione e libertà di modifica. Poiché i partner puntano alla costruzione di una piattaforma di collaborazione permanente, i requisiti nazionali per le capacità industriali e i principi della proprietà intellettuale condivisa saranno considerati nello spirito di un programma tri-nazionale completamente integrato"
.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 85 record
01/07/2025
Il DL “Economia” interviene su cripto-attività, antiriciclaggio e start-up: proroghe, nuove soglie e presidi rafforzati
Il DL “Economia” introduce misure su alcuni dei comparti più dinamici ma più esposti ai ri...
01/07/2025
Intesa Sanpaolo miglior istituzione finanziaria europea per le relazioni con analisti e investitori secondo IR Impact
Intesa Sanpaolo si afferma ancora una volta come leader europeo nella comunicazione finanz...
01/07/2025
Leonardo investe nella cybersecurity finlandese e si candida alla guida dello “Zero Trust” europeo
Leonardo punta dritto alla leadership europea nella sicurezza informatica, con un’operazio...
01/07/2025
De Guindos gela l’Eurozona: “La crescita non c’è, tagliare ancora i tassi non servirà”
Intervistato da Bloomberg TV il vicepresidente della BCE Luis de Guindos ha tracciato un q...
01/07/2025
Fiducia in altalena: famiglie caute, imprese più ottimiste
A giugno 2025 le famiglie italiane tornano caute mentre le imprese mostrano segnali di fid...
01/07/2025
Olio, Coldiretti lancia il piano per l’autosufficienza: “Servono il 25% di uliveti in più”
L’Italia non è più in grado di soddisfare il proprio fabbisogno di olio extravergine con l...
Trovati 85 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25