• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

MIMIT: varata l'operazione di salvataggio dello stabilimento Marelli di Crevalcore

- di: Redazione
 
MIMIT: varata l'operazione di salvataggio dello stabilimento Marelli di Crevalcore

FOTO: mimit.gov.it

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha ufficialmente dato il consenso all’operazione di salvataggio di Marelli, con la fonderia Tecnomeccanica che rileverà lo stabilimento situato a Crevalcore, in modo da garantirne la continuità produttiva e la salvaguardia di 152 dipendenti.

MIMIT: varata l'operazione di salvataggio dello stabilimento Marelli di Crevalcore

A siglare l'operazione (a Palazzo Piacentini) col ministro erano presenti il sottosegretario con delega alle crisi di impresa, Fausta Bergamotto, ed esponenti di Invitalia (che gestisce il Fondo salvaguardia, con cui è stata costruita l'iniziativa), Regione Emilia RomagnaComuni di Bologna e Crevalcore e organizzazioni sindacali.

Tecnomeccanica e Invitalia partecipano all’intervento di ricapitalizzazione della NewCo creata allo scopo di salvaguardare l’attività storicamente svolta sul territorio emiliano: è previsto che Marelli ceda alla NewCo gli asset funzionali all’attività produttiva ad un valore simbolico. L’intervento di circa 17 milioni di euro consente di garantire la continuità produttiva dello stabilimento che riceverà, in arco piano, un contributo da parte di Marelli di circa 70 milioni di euro sotto forma di contratti negoziati con Tecnomeccanica.

Il ministro Urso ha dichiarato: "Grazie a un lavoro di squadra, importante e sinergico, si è raggiunta una soluzione positiva che garantisce la riconversione industriale dello stabilimento e la salvaguardia dei livelli occupazionali. Siamo pienamente soddisfatti di aver raggiunto anche questo obiettivo, un altro caso di successo di riconversione produttiva".

Fausta Bergamotto, sottosegretario al Mimit con delega alle crisi industriali, ha aggiunto: “Siamo partiti dieci mesi fa con una procedura di licenziamento avviata nello stabilimento di Crevalcore e oggi siamo qui per porre il sigillo a questa operazione e di questo siamo molto felici, è una giornata importante: salvaguardia dell’occupazione e reindustrializzazione del sito erano gli obiettivi che ci eravamo posti”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
Pagina
11
23/07/2025
I BTP volano a 3,5% grazie all’accordo Usa‑Giappone: svolta sui mercati
Il rendimento dei BTP decennali torna a salire al 3,5% grazie all’accordo Usa‑Giappone. Sp...
23/07/2025
Prestiti agevolati per le imprese e mutui green: ecco il piano per la finanza sostenibile
L’Autorità bancaria europea (EBA) ha annunciato un cambiamento radicale nelle modalità di ...
23/07/2025
Un mare di pensione nato da una goccia: la sfida di Banca Generali
Banca Generali, con la nuova soluzione BG Previdenza Attiva Premium punta a trasformare il...
23/07/2025
I dazi di Trump bruciano miliardi: allarme Confesercenti sulle ricadute per Pil, lavoro e turismo
L’incertezza legata all’aumento dei dazi statunitensi – promossi dall’amministrazione Trum...
23/07/2025
Thales, utile in crescita del 6% nel semestre. Riviste al rialzo le stime di fatturato 2025
Il gruppo francese Thales ha chiuso il primo semestre del 2025 con risultati in decisa cre...
23/07/2025
Ue–Usa e l’eterna partita sui dazi: stallo e tensioni crescenti
L’Europa cerca il dialogo, ma i dazi americani alimentano lo scontro. Bruxelles prepara co...
Trovati 89 record
Pagina
11
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25