• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Rubio: "Incontro Putin-Trump solo se significativo". Possibile esilio per Zelensky in Francia

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Rubio: 'Incontro Putin-Trump solo se significativo'. Possibile esilio per Zelensky in Francia

L'incontro tra Vladimir Putin e Donald Trump "deve essere sostanziale e dipenderà dai progressi dell'accordo ucraino". Lo ha affermato il segretario di Stato americano Marco Rubio in un’intervista ripresa dall’agenzia Tass, evidenziando la necessità di un confronto che vada oltre una semplice mossa diplomatica. Rubio ha ribadito che un eventuale vertice tra i due leader dovrà avere un impatto concreto sulle trattative di pace in Ucraina, evitando di diventare un mero esercizio di retorica politica.

Rubio: "Incontro Putin-Trump solo se significativo". Possibile esilio per Zelensky in Francia

Nel frattempo, il New York Post ha riportato speculazioni secondo cui negli ambienti politici americani starebbe prendendo corpo l’ipotesi di un esilio per il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Secondo il giornale, "Zelensky ha pochi, se non nessuno, sostenitori nella cerchia ristretta del presidente Trump". Un deterioramento dei rapporti tra i due leader rischia di indebolire la posizione di Kiev nei colloqui di pace con la Russia e di accelerare la ricerca di soluzioni alternative per la leadership ucraina.

Rubio: il ruolo degli Stati Uniti nei negoziati
Fonti vicine alla squadra di Trump avrebbero suggerito che "la soluzione migliore per [Zelensky] e per il mondo è che vada in Francia", un’ipotesi che segnalerebbe un drastico cambiamento negli equilibri geopolitici della guerra. Rubio ha sottolineato come Washington continui a monitorare da vicino la situazione e che l’obiettivo primario rimane quello di evitare un’escalation incontrollata tra Mosca e Kiev.

Un vertice Putin-Trump per ridefinire la mappa del potere?
Se l’ipotesi di un incontro tra Trump e Putin diventerà concreta, il ruolo degli Stati Uniti nel negoziato sarà cruciale. Rubio ha chiarito che qualsiasi incontro tra i due leader dovrà includere elementi chiave per una soluzione duratura del conflitto. La Casa Bianca sta attualmente valutando le possibili concessioni da parte della Russia e le implicazioni di una nuova leadership a Kiev nel caso in cui Zelensky venisse effettivamente allontanato.

Il futuro dell'Ucraina in un delicato gioco di equilibri
Con una guerra che continua a logorare il fronte orientale e la pressione diplomatica che cresce, la posizione dell'Ucraina è sempre più instabile. Se le speculazioni sull’esilio di Zelensky dovessero concretizzarsi, la mappa del conflitto potrebbe cambiare drasticamente. Rubio e l’amministrazione americana dovranno ora trovare il difficile equilibrio tra sostegno all’Ucraina, dialogo con Mosca e il riassetto degli equilibri politici in Europa.

Mentre si attende una risposta ufficiale dal governo ucraino, l’unica certezza è che gli Stati Uniti continueranno a giocare un ruolo chiave nei negoziati, con Rubio tra i protagonisti principali di questa nuova fase della diplomazia internazionale.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 22 record
Pagina
4
27/06/2025
Trump rilancia sui dazi, la Casa Bianca apre al rinvio. Bruxelles valuta le contromosse
L’amministrazione Trump ha formulato una controproposta che prevede una soglia minima del ...
27/06/2025
Ucraina, l’Europa proroga le sanzioni. Trump e Macron si consultano su Israele
Il Consiglio europeo ha dato il via libera alla proroga delle sanzioni contro la Russia
27/06/2025
Iran, la guida suprema attacca gli Usa. Ripresi i negoziati sul nucleare ma l’intesa resta lontana
Ali Khamenei, guida suprema dell’Iran, ha tenuto un discorso alla nazione in cui ha rivend...
26/06/2025
Israele sospende gli aiuti a Gaza, scontro interno nel governo
Israele ha deciso di sospendere le consegne di aiuti umanitari alla Striscia di Gaza
Trovati 22 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25