• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

SACE e Intesa Sanpaolo sostengono lo sviluppo sostenibile di Italtrans: finanziamento da 5 milioni

- di: Daniele Minuti
 
SACE e Intesa Sanpaolo sostengono lo sviluppo sostenibile di Italtrans: finanziamento da 5 milioni
Intesa Sanpaolo ha concesso un finanziamento del valore di 5 milioni di euro, assistito dalla Garanzia Green di SACE all'80%, a Italtrans: l'azienda leader nel campo dei servizi di trasporto e logistica per la grande distribuzione organizzata potrà ora rinnovare il suo parto automezzi, in ottica di riduzione delle emissioni di anidride carbonica.

SACE e Intesa Sanpaolo sostengono lo sviluppo sostenibile di Italtrans: finanziamento da 5 milioni

Italtrans prosegue così nel suo processo di sviluppo sostenibile mentre il finanziamento rientra negli S-Loan che Intesa Sanpaolo riserva a progetti che rispondono a precisi criteri di rispetto dell’ambiente e riduzione dei consumi.

Germano Bellina, Presidente Italtrans, ha commentato: “Siamo determinati ad ampliare la gamma di veicoli a basso impatto ambientale all'interno dell’azienda, una strategia che già da anni perseguiamo acquistando mezzi con le migliori classi emissive o carburanti alternativi. Siamo convinti di dover contribuire fattivamente ad abbattere le emissioni di CO2, fornendo ai nostri committenti un servizio coerente con gli obiettivi condivisi di fronteggiare il cambiamento climatico in atto. Fa parte della nostra cultura aziendale guardare al futuro del pianeta e questo genere di investimenti rientra a pieno titolo nel nostro piano di sostenibilità. Il finanziamento di Intesa Sanpaolo e la garanzia di SACE sono un ulteriore supporto che ci incoraggia a continuare nel percorso di transizione green”.

Gianluigi Venturini, Direttore Regionale Lombardia Nord Intesa Sanpaolo, ha concluso: “Affiancare le imprese che, come Italtrans, puntano sulla crescita sostenibile e pongono attenzione alle buone pratiche ambientali e sociali, nella gestione aziendale e al capitale umano è per noi una soddisfazione ma anche una responsabilità, che ci permette di essere parte attiva nella creazione di valore collettivo. È nostra priorità essere al fianco delle imprese, alle quali mettiamo a disposizione strumenti per affrontare le situazioni contingenti e forniamo sostegno finanziario e consulenza agli investimenti strategici, in particolare in innovazione, digitalizzazione e sviluppo sostenibile. In Lombardina, ad oggi, abbiamo erogato oltre 1,8 miliardi di euro di finanziamenti finalizzati al raggiungimento di obiettivi ESG e in circular economy”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 85 record
30/06/2025
Le inchieste di IF/ L’Europa torna statalista, Italia compresa
Dalle batterie ai semiconduttori, dalla difesa all’energia: l’Europa riscrive la grammatic...
29/06/2025
Mercati tesissimi: dazi, Sintra e la prossima sfilata macro
In arrivo dati Ue e Usa, forum BCE a Sintra e tensioni geopolitiche: la settimana calda de...
29/06/2025
Luglio bollente per le banche italiane: Mps, Unicredit e Ifis agiscono
Dossier Consob e Tar, golden power, adesioni e governance: si infiamma il risiko bancario....
29/06/2025
Bonus bollette 200 € da luglio: chi ne ha diritto e cosa sapere
Arriva l’accredito automatico del contributo, ma intuizioni, scadenze e nuovi consulenti s...
29/06/2025
Trump salva le Big Tech Usa, l’Europa si piega: niente tasse per loro
Le multinazionali Usa esentate dalla global tax, cittadini e imprese europee continueranno...
28/06/2025
OPA Ifis-Illimity, nasce un nuovo polo bancario italiano
L’84% delle azioni è stato portato in adesione. “Saremo il motore dell’economia del Sistem...
Trovati 85 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25