• Futuro in Corso
  • Vota per Noi
  • Scopri il Podcast
  • Fai un Preventivo

Sanremo: l'analisi delle interazioni sui social 'punisce' Fedez e i suoi exploit

- di: Redazione
 
Sanremo: l'analisi delle interazioni sui social 'punisce' Fedez e i suoi exploit
Nel corso delle serate del Festival di Sanremo c'è stata una crescita costante delle interazioni sui social, cui non ha corrispondo un aumento omogeneo, con i frequentatori delle piattaforme che hanno mostrato consenso per i conduttori e alcuni degli ospiti, mostrando, invece, il pollice verso contro chi ha fatto interventi di contenuto ''politico'' p chi si è reso protagonisti di gesti troppo provocatori.

Sanremo: l'analisi delle interazioni sui social 'punisce' Fedez e i suoi exploit

Lo si può evincere dalle conclusioni di una ricerca di SocialCom che, con l’ausilio della piattaforma Blogmeter,ha analizzato per Adnkronos le conversazioni in rete relative alla finale del Festival. Secondo la ricerca, la serata finale è stata caratterizzata da un sentiment negativo. Perché, si legge, ''a pesare sono state le nuove polemiche dovute all'episodio che ha visto protagonisti Rosa Chemical e Fedez'', non avendo gli utenti ''apprezzato quanto successo, ritenendo il tutto poco rispettoso rispetto al contesto e avanzando persino il sospetto che fosse stato tutto quanto preparato''.

Positivo l'atteggiamento nei confronti dei tre conduttori della serata, Amadeus (53,58%), Morandi (62,93%) e Ferragni (48,95%), così come per alcuni ospiti, come i Depeche Mode (75,31%), Gino Paoli (56,55%), Luisa Ranieri (79,2%). Secondo le elaborazioni di SocialCom, Fedez ''è stato il personaggio più criticato della finale'', perché gli ''viene contestata la voglia di esibizionismo che lo porta sempre al centro dell’attenzione con gesti eclatanti, rubando la scena non solo alla moglie, co-conduttrice del Festival, ma anche al vincitore della gara canora Marco Mengoni. Nonostante il fatto che in molti davano scontata la sua vittoria, il sentiment nei confronti di Mengoni è positivo al 64%''. Quello nei confronti degli altri finalisti vede Lazza al 64%, Mr. Rain al 71%, Ultimo al 61% e Tananai al 68%.

Significativo, del giudizio degli utenti delle piattaforme sulla Rai, un altro passaggio della ricerca: ''Confrontando il sentiment della rete verso la Rai negli ultimi dodici mesi con quello dell’ultima settimana, è possibile osservare come il Festival di Sanremo abbia aumentato la media sentiment negativo nei confronti della tv pubblica. In particolare, mentre la media del sentiment negativo verso la Rai si attesta al 50,64% nel corso degli ultimi dodici mesi, durante la settimana di Sanremo la media di sentiment negativo sale al 65,85%''.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 22 record
Pagina
2
04/11/2025
Migranti, da Idos la fotografia dell’Italia che lavora e paga le tasse
Nel 2023 contributo netto al fisco di 4,6 miliardi. Ma resta alta la diffidenza e cresce l...
04/11/2025
ITA Airways torna a volare su Londra Heathrow dall’estate 2026
La compagnia italiana annuncia il rafforzamento dei collegamenti con il Regno Unito
04/11/2025
Ferragni in Tribunale a Milano per l’udienza sul caso truffa
L’influencer sceglie il rito abbreviato. In corso la seconda udienza a porte chiuse. Sente...
04/11/2025
Torre dei Conti, crollo ai Fori: muore l’operaio salvato
Crollo alla Torre dei Conti a Roma: l’operaio estratto dopo 11 ore è morto in ospedale. Ca...
03/11/2025
Migranti in Italia: +16% di richieste d’asilo, l’OCSE fotografa i nuovi flussi del 2023
Ucraina, Albania e Romania i principali Paesi d’origine. L’Italia resta tra le mete più sc...
03/11/2025
Roma, crolla una parte della Torre dei Conti ai Fori Imperiali: ferito un operaio
Il monumento medievale era in restauro. Chiuso il traffico in largo Corrado Ricci. Si inda...
Trovati 22 record
Pagina
2
  • EDISON nov25 300
  • ADR25 300
  • Mundys Ott25 300
  • POSTE25 sett 720