• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

SIMEST: "Nel primo semestre 2021, supportato l'export di più di 30 fra PMI e MidCap italiane"

- di: Daniele Minuti
 
SIMEST: 'Nel primo semestre 2021, supportato l'export di più di 30 fra PMI e MidCap italiane'
I primi sei mesi di questo 2021 hanno visto SIMEST dare supporto a oltre 30 imprese del nostro Paese (principalmente Piccole e Medie Imprese) produttrici di beni strumentali, dando loro la possibilità di esportare in quasi 30 paesi diversi e incassare una cifra che si aggira attorno a 210 milioni di euro.

"Il sostegno di SIMEST" - si legge nella nota ufficiale - "è stato reso possibile grazie a operazioni di Credito fornitore attraverso il “Contributo Export”, un contributo a fondo perduto a parziale o totale riduzione del costo dello smobilizzo di titoli di pagamento che vengono normalmente emessi dall’acquirente estero a fronte delle dilazioni a medio e lungo termine concesse nei contratti di vendita".

Alcune operazioni hanno inoltre potuto beneficiare della copertura SACE. Capitolo Paesi di destinazione delle forniture: non si parla solo di quelli che hanno ricevuto il carico maggiore di transazioni nei primi 6 mesi del 2021 (Brasile, Cina e Pakistan), ma anche di mercai in crescita come Colombia, Messico e Ucraina.

Per quanto riguarda i settori fondamentali, c'è la conferma di quello dei macchinari tessili, delle macchine agricole, della lavorazione dei metalli, della produzione della carta e gli impianti per la produzione di tensioattivi. Tutti campi in cui le PMI sono riuscite a mantenere la propria posizione di mercato nonostante le difficoltà dello scenario economico dovute alla crisi.

La nota ufficiale di SIMEST termina con un breve elenco di alcune imprese italiane che nel primo semestre dell'anno sono state supportate nel loro percorso: Celli Papers (che esporterà in Cina e Ucraina due impianti per la produzione di carta per oltre 12 milioni di euro); Marzoli Machine Textile (che esporterà macchinari per la preparazione e la filatura di fibre a taglio cotoniero in Pakistan e in Bangladesh; Desmet Ballestra (che si è aggiudicata contratti in Angola, Colombia, Iraq, Malaysia e Pakistan per circa 7,5 milioni di euro); Faresin Formwork (che ha ottenuto il supporto di SIMEST per forniture in USA per circa 0,5 milioni di euro complessivi).

Nella foto Mauro Alfonso AD di SIMEST
Notizie dello stesso argomento
Trovati 70 record
Pagina
1
17/05/2025
Vino italiano in calo nel 2025: off-trade in difficoltà
Primo trimestre amaro per la GDO: calano vendite e valori, ma spumanti e discount resiston...
16/05/2025
Borse europee: Milano brilla, il resto d’Europa in attesa
Alle ore 17:00 del 16 maggio 2025 le principali Borse europee mostrano un andamento misto....
16/05/2025
Pnrr, riforme avanti ma spesa reale al palo. Corte dei conti: “Serve un’accelerazione”
Pnrr: lo scarto tra gli obiettivi formalmente raggiunti e l’effettiva capacità di spesa to...
16/05/2025
Dazi, il fuoco sotto la cenere: l’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti
L’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti sulla questione dazi
16/05/2025
Istat: inflazione stabile ad aprile, ma aumenta il peso del carrello della spesa
Ad aprile 2025 l’inflazione italiana si conferma stabile all’1,9% su base annua
16/05/2025
Risiko bancario italiano, scatta l’assalto ai pezzi da novanta
Tra fusioni, assalti incrociati e dossier esplosivi, il risiko bancario italiano scopre le...
Trovati 70 record
Pagina
1
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720