• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Somec, impennata dell'EBITDA Adjusted nel 2024: 30 milioni di euro (+65,5%)

- di: Redazione
 
Somec, impennata dell'EBITDA Adjusted nel 2024: 30 milioni di euro (+65,5%)

L'esercizio 2024 si chiude con ottimi risultati per Somec, che registra una crescita del 3,2% a livello di ricavi totali, saliti a 382,8 milioni di euro, oltre che un balzo dell'EBITDA Adjusted, migliorato di 65,5 punti percentuali su base annua, fino a 30,1 milioni di euro (forte recupero della marginalità, pari al 7,9%).

Somec, impennata dell'EBITDA Adjusted nel 2024: 30 milioni di euro (+65,5%)

Importante anche il miglioramento dell'EBIT adjusted, che tocca quota 12,9 milioni di euro, in forte salita dagli 0,2 milioni del 2023 grazie a un'ottima gestione operativa.

Il risultato netto adjusted si attesta a 4,8 milioni di euro (da una perdita di 10,4 milioni di euro registrata nel 2023), migliorando ampiamente il dato dell'anno precedente (negativo per 10,4 milioni).

La Posizione Finanziaria Netta anti-IFRS 163, anch'essa in grande miglioramento rispetto ai 57,7 milioni del 30 giugno 2024 e ai 60,1 milioni dell'esercizio precedente, grazie a una migliore generazione di cassa operativa.

Il Portafoglio ordini tocca quota 744 milioni di euro, con nuovi ordini acquisiti nel 2024 per un valore totale che supera quota 350 milioni di euro.

Oscar Marchetto, Presidente di Somec (nella foto), ha commentato: “Nel 2024 abbiamo lavorato con determinazione per generare cassa e migliorare la redditività del Gruppo, raggiungendo ottimi livelli di Ebitda e di Posizione Finanziaria Netta. Siamo soddisfatti dei risultati conseguiti che sono frutto di un grande impegno da parte di tutto il team, dell’inserimento di nuove figure professionali di alto profilo e di investimenti nella formazione e nell'ottimizzazione dei processi. Guardando all’esercizio in corso, il nostro focus rimane il continuo miglioramento dei margini, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente la solidità e la sostenibilità del nostro modello di business. Il portafoglio ordini, che è in costante e significativa espansione come testimoniato dalle commesse aggiudicate nell’ultimo trimestre, conferma l’effervescenza della crocieristica, dove si susseguono progetti per la costruzione di nuove navi e per refitting di quelle più datate”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 71 record
14/05/2025
Utili in crescita nel primo trimestre 2025 per Acea
Acea conferma la sua crescita anche nel primo trimestre 2025
14/05/2025
A2A accelera su investimenti e sostenibilità nel primo trimestre
Ricavi in crescita del 16%, utile netto in calo del 13%, ma la multiutility conferma gli o...
14/05/2025
Lo scandalo dei bonus edilizi: milioni incassati senza un solo mattone
Truffe colossali, crediti fantasma e lavori mai iniziati: ecco come un meccanismo pensato ...
14/05/2025
Asia cautamente positiva, i mercati guardano a USA e Cina
Hang Seng e Kospi in rialzo, oro giù, petrolio stabile. Dollaro debole, futures europei in...
14/05/2025
Italgas: fusione con 2i Rete Gas e spinta su biometano e idrogeno
Paolo Gallo al quarto mandato guida la trasformazione del gruppo: nasce un colosso europeo...
Trovati 71 record
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720