• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Somec: ricavi a 280 milioni di euro nei primi nove mesi del 2023

- di: Daniele Minuti
 
Somec: ricavi a 280 milioni di euro nei primi nove mesi del 2023
Prosegue il trend di crescita del Gruppo Somec, che nei primi nove mesi del 2023 ha registrato ricavi per 280 milioni di euro, in crescita di 22,7 punti percentuali grazie alla spinta dello sviluppo organico del business e delle acquisizioni (rispettivamente +16,3% e +6,4%)

Somec: ricavi a 280 milioni di euro nei primi nove mesi del 2023

La divisione Sistemi ingegnerizzati di architetture navali e facciate civili ha registrato ricavi per 160 milioni di euro (+21,8%), consolidando il trend osservato nei trimestri precedenti e legato all'aumento di attività di refitting, al contributo del segmento facciate civili negli Stati Uniti e al progresso delle commesse navali già in essere.

La divisione Talenta (precedentemente denominata Sistemi e prodotti di cucine professionali) ha invece visto ricavi in calo del 3,2%, fino a 45,8 milioni di euro: la crescita di Oxin è stata compensata dal calo delle società del comparto civile.

Per quanto riguarda la divisione Mestieri, i ricavi salgono a 74,2 milioni di euro (+50,2%): da sottolineare l'ampiamento del perimetro della divisione grazie alle acquisizioni di Budri e Lamp Arredo e di Gino Ceolin, che hanno apportato 14,7 milioni di euro di ricavi aggiuntivi (+29,7% a livello divisionale), con crescita organica che invece ammonta a +20,5%, in salita del 3,7%.

Oscar Marchetto, Presidente di Somec (nella foto), ha dichiarato: “Questi risultati confermano il trend di crescita che sta vivendo il nostro Gruppo. I volumi d’affari sono robusti, con la business unit dedicata alle architetture navali e facciate civili che beneficia dell’avanzamento delle commesse e Mestieri che accelera la propria corsa, in linea con il progetto di sviluppo che abbiamo programmato per questa divisione. Nonostante la complessità del contesto, che presenta diversi elementi di incertezza, non mancano opportunità di ulteriore crescita. Lo dimostra l’ottimismo proveniente dal settore crocieristico, con consistenti ordinativi attesi già per il 2024 per nuove navi e refitting di navi esistenti, mentre proseguono i segnali positivi anche per Mestieri, sempre più apprezzata da committenti internazionali di alto profilo e sensibili al lusso, alla maestria artigianale e appassionati, come noi, alla bellezza del saper fare italiano”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
24/07/2025
Saipem: nel primo semestre 2025, ricavi a 7,2 miliardi ed EBITDA a +35,2%
La crescita di Saipem continua anche nel primo semestre del 2025
24/07/2025
Italgas: ricavi, EBITDA ed EBIT in crescita a doppia cifra nel primo semestre 2025
I primi sei mesi del 2025 si chiudono con risultati eccellenti per Italgas
24/07/2025
Renault in ripresa: vendite su e transizione elettrica in evidenza
Renault cresce nel primo semestre 2025: +1,3% di vendite, boom dell’elettrico con Clio, R5...
24/07/2025
Banco BPM fa brillare la riscossa: dopo Unicredit, libero di puntare in alto
Banco BPM archivia l'offerta di Unicredit e rilancia la sua autonomia: riflettori su Crédi...
24/07/2025
IBL: Attenti al boomerang, tassare il digitale è un autogol europeo
L'Istituto Bruno Leoni avverte: colpire i colossi digitali USA con dazi ritorsivi dannegge...
24/07/2025
Dazi Usa al 15%: l’export italiano sotto assedio, conto da 23 miliardi
Il dazio Usa al 15% rischia di colpire duramente l’export italiano: possibili perdite fino...
Trovati 92 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25