• Futuro in Corso
  • Vota per Noi
  • Scopri il Podcast
  • Fai un Preventivo

Le ricette degli altri: Spagna, altri dieci miliardi contro l'aumento dei prezzi

- di: Redazione
 
Le ricette degli altri: Spagna, altri dieci miliardi contro l'aumento dei prezzi
Il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez ha annunciato che il governo metterà altri 10 miliardi di euro per fare fronte all'aumento dei prezzi scatenato dalla guerra in Ucraina, dopo l'invasione russa. Sánchez ha detto che in questo modo il governo "proteggerà la classe media e i lavoratori davanti all'aumento del costo della vita, dell'energia e del cibo".

Spagna, altri dieci miliardi contro l'aumento dei prezzi

Le proposte includono tagli all'IVA e un pagamento una tantum (coperto con 200 euro) a favore di famiglie che hanno un reddito annuo inferiore a 27.000 euro l'anno. Questo pacchetto è il terzo di una serie di misure di aiuto della Spagna e porta il sostegno totale a 45 miliardi di euro.

La Spagna è riuscita a ridurre l'inflazione negli ultimi mesi al 6,8%, il tasso annuo più basso nell'Unione europea e la cifra più bassa dall'invasione russa dell'Ucraina nel febbraio 2022. Ma l'inflazione dei prezzi alimentari è molto più alta. Definito come un pacchetto "anti-crisi" per mitigare l'aumento dei prezzi e stimolare la crescita nel prossimo anno, le ultime misure prevedono la proroga per altri sei mesi dei tagli alle tasse su gas ed elettricità introdotti dal governo di sinistra.

Il pagamento una tantum per le famiglie andrà a beneficio di circa 4,2 milioni di nuclei - in precedenza era limitato a quelle con un reddito annuo inferiore a 14.000 euro -. Anche il trasporto pubblico continuerà a essere agevolato - con uno sconto sui prezzi degli abbonamenti prorogato fino alla prima metà del 2023 -, ma il taglio di 20 centesimi al litro sul carburante per i consumatori sarà limitato a pochi settori lavorativi. Sánchez si è anche impegnato a eliminare per sei mesi l'imposta sulle vendite su prodotti alimentari essenziali come pane, latte, formaggio, uova, frutta e verdura e ad abbassare le tasse su pasta e olio da cucina, dal 10% al 5%. Il divieto di tagliare gas ed elettricità alle famiglie durerà fino alla fine del 2023.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 15 record
Pagina
1
05/11/2025
Libia, arrestato Almasri: accusato di dieci torture e un omicidio
Il nome era da mesi al centro del dibattito politico in Italia. La Procura di Tripoli conf...
05/11/2025
Francia, auto contro pedoni sull’isola d’Oléron: dieci feriti. Fermato l’uomo, ha gridato “Allah Akbar”
Il ministro dell’Interno Nuñez sul posto, Macron segue la situazione dal volo per il Brasi...
05/11/2025
“Alza il volume, Donald!”: la sfida di Mamdani che scuote l’America
Il nuovo sindaco di New York trasforma la città in laboratorio politico e lancia un messag...
04/11/2025
Stati Uniti: è morto l'ex vicepresidente Dick Cheney
Dick Cheney, ex vicepresidente degli Stati Uniti, è morto all'età di 84 anni
04/11/2025
Mattarella: «Nuovi conflitti impongono una difesa europea comune»
Il presidente richiama l’Europa alla responsabilità nella Giornata dell’Unità Nazionale e ...
03/11/2025
Medio Oriente, le ferite del conflitto: Israele e Hamas tra scambi e rabbia sociale
Tre salme, tre militari israeliani caduti e restituiti dopo settimane di trattative. Hamas...
Trovati 15 record
Pagina
1
  • EDISON nov25 300
  • ADR25 300
  • Mundys Ott25 300
  • POSTE25 sett 720