• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Vertice di Londra: Starmer ridisegna la mappa della sicurezza europea, entra la Turchia

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Vertice di Londra: Starmer ridisegna la mappa della sicurezza europea, entra la Turchia

Keir Starmer alza la posta. Il premier britannico, fresco del suo viaggio a Washington e dell’incontro con Donald Trump, convoca per domenica un vertice cruciale sulla difesa europea e sulla sicurezza dell’Ucraina. Londra prende l’iniziativa, e questa volta c’è una novità che cambia gli equilibri: tra gli invitati compare la Turchia.

Vertice di Londra: Starmer ridisegna la mappa della sicurezza europea, entra la Turchia

Non un dettaglio da poco. L’aggiunta di Ankara al tavolo, rispetto al formato ristretto di Parigi, è un segnale chiaro: il Regno Unito, ancora fuori dall’Unione Europea ma non certo dalla geopolitica del Vecchio Continente, si muove con pragmatismo. Coinvolgere Recep Tayyip Erdoğan significa riconoscere il ruolo strategico di un Paese che tiene le chiavi del Mar Nero e che, tra ambiguità e negoziati, continua a giocare su più tavoli tra Mosca, Kiev e l’Occidente.

Un vertice ampliato e una nuova geometria della difesa

A Downing Street sanno che la partita in corso non è solo militare, ma profondamente politica. L’Europa sta ridefinendo il suo assetto di sicurezza e Londra non vuole restare ai margini. Oltre alla Turchia, al vertice parteciperanno i leader di Norvegia, Svezia, Finlandia, Romania e Repubblica Ceca, con la presenza del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che oggi incontrerà Trump alla Casa Bianca.

Prima della riunione, Starmer avrà anche una videochiamata con i leader baltici di Estonia, Lettonia e Lituania, i più esposti alla pressione russa. Un passaggio obbligato, dato che la frontiera orientale dell’UE non è mai stata così tesa e l’ombrello della NATO è tornato a essere una necessità più che una garanzia.

La partita tra Starmer e Meloni

Il vertice sarà anche l’occasione per incontri bilaterali. Tra i più attesi, quello tra Starmer e Giorgia Meloni, che arriva a Londra con un’agenda fitta e una posizione da consolidare. L’Italia, dopo il sostegno convinto alla resistenza ucraina e la stretta sui rapporti con Pechino, punta a rafforzare la propria posizione nei nuovi assetti della difesa europea.

Meloni dovrà anche misurarsi con la posizione britannica sulle strategie comuni di difesa e con la necessità di trovare un equilibrio tra le pressioni di Washington e le dinamiche interne all’Unione Europea. Londra non fa più parte di Bruxelles, ma il suo peso diplomatico e militare resta centrale.

Il ruolo di Londra e i futuri equilibri

L’ombra di Washington aleggia su tutto il vertice. Il viaggio di Starmer negli Stati Uniti e il faccia a faccia con Trump sono elementi chiave di questo summit. Il Regno Unito sta cercando di rafforzare la propria posizione nel vecchio continente.

Ma la domanda resta: quanto pesa oggi la leadership britannica in Europa? E soprattutto, quanto spazio ha un’Europa della difesa senza un’unica visione strategica? Il vertice di Londra potrebbe dare qualche risposta, ma il vero banco di prova sarà quello sul campo: dagli aiuti militari a Kiev alla capacità di rispondere a un eventuale cambio di rotta degli Stati Uniti.

Una cosa è certa: con l’ingresso della Turchia nel format, Starmer ha voluto mandare un messaggio chiaro. L’Europa della sicurezza si allarga, i vecchi schemi non reggono più e le alleanze si ridefiniscono. Ora resta da vedere chi ne uscirà rafforzato e chi invece rischia di rimanere schiacciato dal nuovo ordine che si sta delineando.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 18 record
Pagina
1
08/07/2025
Russia, si spegne Golos: l’Ong che difendeva il voto libero
L’organizzazione Golos, nata nel 2000 per monitorare in modo indipendente le elezioni in R...
08/07/2025
Gaza, nuova chance per la tregua: colloqui ripresi a Doha
A Doha si è riaperto il tavolo negoziale tra Israele e Hamas con l’obiettivo di definire u...
08/07/2025
Texas sott’acqua: 91 morti per le inondazioni, tra i dispersi dieci ragazze
Il Texas si risveglia sotto shock dopo le devastanti inondazioni che hanno colpito la cont...
08/07/2025
Dazi americani verso Asia e Brics, l’Unione Europea tratta con Trump
Gli Stati Uniti rilanciano la loro politica commerciale aggressiva imponendo dazi del 25% ...
08/07/2025
Giallo in Russia: muore il ministro appena licenziato da Putin
Roman Starovoit, ministro dei Trasporti appena rimosso dall'incarico dal presidente Vladim...
08/07/2025
Netanyahu alla Casa Bianca, ma nessun passo avanti su Gaza
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu è stato ricevuto con una cena ufficiale ne...
Trovati 18 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25