• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Technogym: nel primo semestre 2022, fatturato in crescita del 17,7%

- di: Daniele Minuti
 
Technogym: nel primo semestre 2022, fatturato in crescita del 17,7%
Prosegue senza frenate la crescita di Technogym, che anche nei risultati contenuti nella relazione finanziaria semestrale approvata dal Consiglio di Amministrazione mostra un miglioramento nei principali indicatori economici e finanziari.

Technogym presenta i risultati del primo semestre 2022

I ricavi consolidati sono infatti arrivati a quota 325,2 milioni di euro, salendo di 17,7 punti percentuali su base annuale. A cambi costanti, la crescita dei ricavi si attesta sui 14,9 punti percentuali, mostrando un ottimo risultato nella regione del Nord America, dove il dato è salito di 52,6 punti percentuali.

Bene anche il risultato dell'EBITDA Adjusted, arrivato a 51,8 milioni di euro e salito quindi di 8 punti percentuali rispetto ai 48 milioni del primo semestre nel 2021. L'utile netto Adjusted si è attestato attorno ai 25 milioni di euro, salendo di 24,7 punti percentuali su base annuale, con una Posizione Finanziaria Netta di 46,4 milioni di euro alla fine di giugno, contro i 70,4 milioni di euro del giugno dello scorso anno.

Nerio Alessandri
, Presidente e Amministratore Delegato di Technogym (nella foto), ha commentato: "Technogym ha intercettato la ripresa dell’attività dei fitness club, hotel e centri medici ed il fatturato dei primi sei mesi dell’anno è in forte crescita in tutti i segmenti BtoB e anche il segmento BtoC si attesta ampiamente al di sopra dei livelli pre-pandemia. Technogym è oggi l’unico brand in grado di cogliere appieno tutte le opportunità di mercato, grazie al proprio ecosistema digitale, in grado di offrire alle persone la possibilità di accedere al loro programma wellness personalizzato in palestra, a casa, al lavoro, in viaggio. La coerenza con il nostro posizionamento premium nei vari segmenti di mercato ci ha inoltre consentito di mantenere un’adeguata redditività e di guardare al resto dell’anno con ottimismo Star bene conviene alle persone, alle Imprese ed ai Governi. Oggi, più che mai, il wellness e la salute sono una priorità per tutti: in tutto il mondo i Governi sono sempre più attenti a politiche incentrate sulla prevenzione e sulla promozione dei sani stili di vita, le imprese investono sulla salute dei propri collaboratori e le persone sono sempre più consapevoli dei benefici del regolare esercizio fisico".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 70 record
Pagina
1
17/05/2025
Vino italiano in calo nel 2025: off-trade in difficoltà
Primo trimestre amaro per la GDO: calano vendite e valori, ma spumanti e discount resiston...
16/05/2025
Borse europee: Milano brilla, il resto d’Europa in attesa
Alle ore 17:00 del 16 maggio 2025 le principali Borse europee mostrano un andamento misto....
16/05/2025
Pnrr, riforme avanti ma spesa reale al palo. Corte dei conti: “Serve un’accelerazione”
Pnrr: lo scarto tra gli obiettivi formalmente raggiunti e l’effettiva capacità di spesa to...
16/05/2025
Dazi, il fuoco sotto la cenere: l’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti
L’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti sulla questione dazi
16/05/2025
Istat: inflazione stabile ad aprile, ma aumenta il peso del carrello della spesa
Ad aprile 2025 l’inflazione italiana si conferma stabile all’1,9% su base annua
16/05/2025
Risiko bancario italiano, scatta l’assalto ai pezzi da novanta
Tra fusioni, assalti incrociati e dossier esplosivi, il risiko bancario italiano scopre le...
Trovati 70 record
Pagina
1
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720