• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Technogym: ricavi in crescita del 10% nei primi nove mesi del 2024

- di: Redazione
 
Technogym: ricavi in crescita del 10% nei primi nove mesi del 2024
Prosegue la crescita di Technogym, come evidenziato dai dati relativi ai primi nove mesi del 2024: i ricavi totali nel periodo analizzato sono pari a 621,6 milioni di euro, in salita di 10 punti percentuali rispetto ai primi nove mesi del 2023 (+10,4% a cambi costanti). Un risultato dovuto a un miglioramento diffuso trai segmenti BtoB e quello BtoC (rispettivamente cresciuti del 105% e del 7,9% su base annua).

Technogym: ricavi in crescita del 10% nei primi nove mesi del 2024

I dati dei ricavi divisi per area geografica confermano il trend positivo in Europa (+10,9%, Italia esclusa, dove il miglioramento è del 14,4%), con ottimi numeri nell'area MEIA e nelle Americhe (+14,6% e +10,4%).

Numeri positivi che si riflettono anche sull'evoluzione dei canali di vendita, con i due canali maggiormente esposti al segmento Commercial, Field Sales e Wholesale, in miglioramento del 9,5% e del 12,1%. Il tutto con rinnovato focus sulla sostenibilità, come dimostrato dalla Medaglia d'Oro data da Ecovadis a Technogym, posizionata nel primo 5% delle aziende mondiali per quanto riguarda la valutazione dell'agenzia.

Nerio Alessandri
, Presidente e Amministratore Delegato (nella foto), ha dichiarato: “In uno scenario macroeconomico in flessione per diversi settori, Technogym continua a crescere più del mercato anche nel terzo trimestre del 2024, grazie a ingenti investimenti in innovazione. Questo conferma il successo della nostra strategia di lungo termine che mette al centro il nostro ecosistema digitale basato sull’intelligenza artificiale, che alle recenti Olimpiadi e Paralimpiadi di Parigi 2024 è stato apprezzato e utilizzato da 15.000 atleti provenienti da tutto il mondo. Oggi, a livello globale, il wellness e la salute sono fra le priorità dei consumatori e Technogym si sta posizionando come la “medicina sostenibile” in grado di curare, prevenire e favorire la longevità sana. In uno scenario di settore in cui l’allenamento della forza è in crescita, Technogym ha capitalizzato i suoi oltre 40 anni di esperienza in questo campo con la recente introduzione di Biostrength, la prima linea di prodotti che applica l’AI all’allenamento della forza e garantisce all’utente un risultato del 30% superiore, a parità di tempo. Prosegue inoltre l’impegno ESG di Technogym; Ecovadis ci ha assegnato la medaglia d’oro della sostenibilità, un riconoscimento che ci dà ancora più forza nel perseguire la nostra missione, migliorare la qualità della vita delle persone: healthy people, healthy planet”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 98 record
Pagina
3
05/07/2025
Reshoring all’italiana: tasse dimezzate per chi torna a produrre
Il vice ministro rilancia da Manduria: dieci anni di sconti fiscali per chi investe. Ma l’...
05/07/2025
Rottamazione selettiva, il governo apre al dialogo
Il governo apre alla rottamazione dei debiti fiscali, ma solo dal 2026 e per chi è in real...
04/07/2025
Meno roba, più spesa: il paradosso che svuota il carrello
Scendono i volumi, salgono i prezzi. I discount ringraziano, i negozi chiudono. I saldi ar...
04/07/2025
Milano debole, giù Stellantis e Mps. Tiene solo l’oro
Borse europee, Milano in ribasso. Male Stellantis, Mps e Ferrari. Tiene l’oro, petrolio in...
04/07/2025
Tasse buone? L’IBL smonta la favola salutista del fisco
Dalla plastic tax alle sigarette elettroniche, l’Istituto Bruno Leoni avverte: il bilancio...
04/07/2025
Prezzi delle case in forte rialzo nell’eurozona: +5,4% nel primo trimestre 2025 secondo Eurostat
Tra gennaio e marzo 2025 i prezzi delle abitazioni nell’eurozona hanno registrato un decis...
Trovati 98 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25