• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Twitter: finisce la telenovela, Musk annuncia acquisto e cacciata di manager

- di: Redazione
 
Twitter: finisce la telenovela, Musk annuncia acquisto e cacciata di manager
Si è conclusa la vicenda, protrattasi per settimane, dell'acquisizione, da parte di Elon Musk della piattaforma di social media Tiwitter. L'ufficialità dell'acquisto, dopo ore di incertezza, seguita alle prime indiscrezioni, arrivate da Washington Post, New York Times e Wall Street Journal, è giunta dallo stesso Musk, che ha twittato ''L'uccello è stato liberato", facendo riferimento al logo del social.

Musk annuncia acquisto di Twitter

L'acquisto sarebbe stato perfezionato al prezzo di offerta originale: 54,20 dollari per azione, quindi con un costo totale dell'operazione di circa 44 miliardi di dollari. Lo scorso aprile Musk - che aveva cominciato a mostrare palesemente il suo interesse per la piattaforma in gennaio e dopo aver inizialmente raggiunto un accordo di acquisizione con Twitter - decise di fare un passo indietro, dicendo che alla base del suo ripensamento c'erano le preoccupazioni per gli account di spam sulla piattaforma. Da quell'annuncio si è aperta una battaglia giudiziaria, oltre che di comunicati. Twitter ha infatti intentato una causa, davanti ad una corte del Delaware, il cui giudice incaricato ha dato a Musk una scadenza (entro venerdì prossimo) per raggiungere un accordo, pena l'inizio del processo.

Ad aprile, Musk si è offerto di acquistare Twitter con gli stessi numeri che sono oggi alla base dell'acquisizione. L'offerta ammontava a un premio del 38% in più rispetto al prezzo di un giorno prima che l'investimento di Musk in Twitter diventasse pubblico. Ma, una decina di giorni dopo che Twitter aveva accettato l'offerta, Musk aveva annunciato di avere accantonato, sia pure temporaneamente, il progetto, motivando la sua decisione con la preoccupazione per la presenza eccessiva, sulla piattaforma, di account bot (che alterano la credibilità dei dibattiti) e spam. Le informazioni fornite da Twitter non lo avevano convinto, tanto che, a luglio, aveva fatto le prime mosse per rescindere l'accordo.

La mossa di Twitter di citarlo in giudizio ha probabilmente indotto Musk a definire la vicenda, e, quindi, ufficializzare l'acquisizione.
Tra le prime mosse di Elon Musk da nuovo proprietario di Twitter la prima è stata il licenziamento dei quattro maggiori manager della piattaforma: l’amministratore delegato Parag Agrawal, il direttore finanziario Ned Segal, il consigliere generale Sean Edgett e la responsabile degli affari legali e della sicurezza, Vijaya Gadde.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 74 record
Pagina
10
09/07/2025
Sondrio, prove di resistenza mentre Bper alza la posta
Il declino demografico in Italia rischia di paralizzare economia, welfare e conti pubblici...
09/07/2025
Confesercenti: Nico Gronchi nuovo presidente, subentra a Patrizia De Luise
Confesercenti: Nico Gronchi nuovo presidente, subentra a Patrizia De Luise
09/07/2025
Bruxelles contro Roma sul golden power, Unicredit all’attacco
L’Unione europea contesta l’intervento del governo Meloni sull’Ops Unicredit-Bpm. Lettera ...
09/07/2025
Perugia, il 28 ottobre apre la Città del cioccolato
Apre a Perugia la Città del cioccolato: esperienza immersiva tra gusto, cultura e innovazi...
09/07/2025
Cuba, muore dissidente dopo 51 giorni di sciopero: “Lo hanno ucciso”
Yan Carlos González è morto dopo 51 giorni di sciopero della fame in carcere a Cuba. Arres...
09/07/2025
Asia cauta tra dazi e valute deboli, oro ancora rifugio
Seduta contrastata per i mercati asiatici: Tokyo e Seul in rialzo, crolla Hong Kong. Il do...
Trovati 74 record
Pagina
10
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25