• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

UniCredit, plafond di 15 mln di euro per sostenere filiera distribuzione Cisalfa

- di: Barbara Leone
 
UniCredit, plafond di 15 mln di euro per sostenere filiera distribuzione Cisalfa
Un plafond di 15 milioni di euro per finanziare il capitale circolante dei fornitori anticipando i crediti commerciali. E’ questa l’ultima operazione targata UniCredit. La banca ha infatti concluso con il Gruppo Cisalfa Sport, retailer con sede a Curno (in provincia di Bergamo, che vanta più di 150 punti vendita diretti ed oltre 3.500 dipendenti, un accordo finalizzato a sostenere le imprese all'interno della filiera distributiva della controllante Cisalfa Sport S.p.A. e della controllata Intersport Italia S.p.A.. L'operazione prevede, appunto, un plafond complessivo di 15 milioni di euro, messi a disposizione da UniCredit Factoring a beneficio di selezionati fornitori del Gruppo con l'obiettivo ultimo di generare un circolo virtuoso di liquidità. Più nel dettaglio l'accordo prevede l'utilizzo di un set di strumenti per finanziare il capitale circolante delle aziende fornitrici attraverso l'anticipo dei crediti commerciali vantati nei confronti del Gruppo Cisalfa Sport: il Reverse Factoring e la piattaforma unica che integra il Confirming con il Dynamic Discounting, soluzione fornita da FinDynamic, primaria Fintech italiana partecipata da UniCredit.

UniCredit, plafond di 15 mln di euro per sostenere filiera distribuzione Cisalfa

La piattaforma tecnologica di FinDynamic permette la gestione univoca di tutti gli strumenti finanziari messi a disposizione, snellendo e velocizzando le attività di sostegno alla filiera da parte del Gruppo Cisalfa Sport. “Questo accordo – sottolinea Simone Del Guerra, Ceo di UniCredit Factoring - amplia e rafforza la partnership tra UniCredit e il Gruppo Cisalfa Sport. Il ricorso a soluzioni di Supply Chain Finance tecnologiche e digitali consente di liberare capitale e risorse per le imprese, stabilizzando i cicli di fornitura e di pagamento, e rappresenta un segnale tangibile dell'attenzione di UniCredit e Cisalfa per tutte le aziende facenti parte della filiera”.

Soddisfatto anche Enrico Viganò, Ceo & Founder di FinDynamic, che commenta così l’operazione: “Siamo fieri di poter supportare, grazie alla tecnologia della nostra piattaforma di Supply Chain Finance, il Gruppo Cisalfa Sport nell'obiettivo di sostenere la propria filiera di fornitura. Ancora una volta, la partnership vincente di FinDynamic e UniCredit, porta grandi risultati nel mondo della finanza di filiera”. In particolare, il Reverse Factoring consente al buyer di efficientare e razionalizzare la gestione del proprio ciclo passivo e ai suoi grandi fornitori di migliorare la gestione del circolante. Il Confirming (tramite una piattaforma digitale) permette all'azienda capofiliera di caricare le fatture dei suoi fornitori e pagarle alle scadenze previste, dando ai fornitori la possibilità di visualizzare in tempo reale le fatture riconosciute ed eventualmente di cederle a UniCredit Factoring chiedendone il pagamento anticipato.

Il Dynamic Discounting, infine, tramite la medesima piattaforma integrata, offre ai medio/piccoli fornitori il pagamento anticipato delle fatture in cambio di uno sconto, che varia dinamicamente in relazione al numero di giorni di anticipo richiesto. Cisalfa può quindi avvalersi di un processo digitale innovativo e totalmente dematerializzato, che ridefinisce tutta la filiera, creando un circolo virtuoso in ottica di sviluppo del business vantaggioso e duraturo per tutte le parti coinvolte. Il Gruppo Cisalfa Sport, retailer per eccellenza di abbigliamento e prodotti per sport e lifestyle in Italia, ha adottato una vincente strategia retail omni-channel che l'ha resa un modello d'integrazione fra l'esperienza in negozio e quella online.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 76 record
17/07/2025
Dazi, Quercioli (Federmanager): Guardare oltre la minaccia. Manager determinati a difendere l'industria italiana
Dazi, Quercioli (Federmanager): Guardare oltre la minaccia. Manager determinati a difender...
17/07/2025
Sardegna, mercato immobiliare in crescita ma con forti differenze territoriali
Nel 2025, il mercato immobiliare sardo ha registrato una crescita significativa nei prezzi...
17/07/2025
Dazi e Made in Italy, le Dogane creano un gruppo di studio per difendere l’export italiano
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha istituito un gruppo di studio permanente per anal...
17/07/2025
Bilancio Ue da 2.000 miliardi, pioggia di critiche dagli Stati membri: Incremento inaccettabile
La Commissione Europea ha presentato un progetto di bilancio pluriennale straordinario da ...
17/07/2025
Dazi, trattativa in salita tra Ue e Usa: Tajani frena sull’intesa ‘zero tariffe’
La prospettiva di un accordo commerciale tra Unione Europea e Stati Uniti che preveda l’az...
17/07/2025
Duemila miliardi e una bufera: il bilancio Ue spacca l’Europa
Il nuovo bilancio UE da 2.000 miliardi proposto da Ursula von der Leyen scatena proteste t...
Trovati 76 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25