• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Usa: Covid, forse truffati 200 miliardi di dollari per aiuti a imprese

- di: Redazione
 
Usa: Covid, forse truffati 200 miliardi di dollari per aiuti a imprese
Più di 200 miliardi di dollari, di aiuti degnati alle piccole imprese in difficoltà per la pandemia di Covid-19, potrebbero essere stati rubati da truffatori. La denuncia è stata fatta dall'Ufficio dell’ispettore generale, organismo governativo, secondo il quale almeno il 17% dei 1.200 miliardi di dollari erogati dalla Small Business Administration (SBA) potrebbe essere stato oggetto di furti. Secondo il rapporto, più di 136 miliardi di dollari dal programma di prestito per disastri economici e 64 miliardi dai prestiti del programma di protezione dello stipendio sono stati potenzialmente rubati. In totale SBA ha erogato 400 miliardi di dollari in fondi EIDL (Economic Injury Disaster Loan) e 800 miliardi in prestiti del programma di protezione dello stipendio durante la durata dei programmi.

Usa: Covid, forse truffati 200 miliardi di dollari per aiuti a imprese

L’ispettore generale ha affermato che un numero schiacciante di truffatori attratti dal denaro facile è stato in grado di trarre vantaggio dai programmi perché la SBA ha allentato i suoi controlli interni nella fretta di distribuire assistenza alle piccole imprese in difficoltà durante le chiusure dovute alla pandemia. La SBA, però, in una lettera allegata alla relazione, ha contestato queste conclusioni dell’ispettore generale, dicendo che esse sopravvalutano in modo significativo l’importo delle frodi nei programmi e sostenendo che, dopo i prestiti erogati durante i primi mesi del programma, nel 2021 sono stati introdotti ulteriori controlli antifrode.

La Small Business Administration ha anche affermato che il tasso di frode potenziale del 34% riscontrato dall’ispettore generale nel programma EIDL non è coerente con gli attuali dati di rimborso di SBA.
I dati SBA mostrano che il 12% dei prestiti è andato a mutuatari scaduti, la maggior parte dei quali sono probabilmente imprese reali chiuse o semplicemente incapaci di rimborsare. Circa il 74% delle imprese ha rimborsato completamente o ha iniziato a rimborsare i propri prestiti, mentre il 14% è ancora nel periodo di differimento.

Le indagini dell’ispettorato generale dell’ufficio hanno portato a più di 1.000 incriminazioni, 803 arresti e 529 condanne relative a frode nei programmi di prestito, secondo il rapporto. Queste indagini hanno portato al sequestro o alla restituzione di quasi 30 miliardi di dollari di prestiti rubati da parte delle forze dell’ordine federali. L’ufficio dell’ispettore generale sta ancora lavorando su decine di migliaia di casi. Il programma di protezione dello stipendio forniva prestiti garantiti a piccole imprese, individui e organizzazioni non profit che potevano essere condonati se il mutuatario soddisfaceva determinate condizioni.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 23 record
Pagina
4
27/06/2025
Giappone, prima esecuzione dal 2022: impiccato il ‘killer di Twitter’
Il Giappone ha eseguito la sua prima pena di morte dal 2022 impiccando Takahiro Shiraishi,...
27/06/2025
Il Financial Times: scorte nucleari iraniane intatte, uranio spostato prima dei raid
Le scorte di uranio arricchito dell’Iran sono rimaste intatte nonostante i raid condotti d...
27/06/2025
Trump rilancia sui dazi, la Casa Bianca apre al rinvio. Bruxelles valuta le contromosse
L’amministrazione Trump ha formulato una controproposta che prevede una soglia minima del ...
27/06/2025
Ucraina, l’Europa proroga le sanzioni. Trump e Macron si consultano su Israele
Il Consiglio europeo ha dato il via libera alla proroga delle sanzioni contro la Russia
27/06/2025
Iran, la guida suprema attacca gli Usa. Ripresi i negoziati sul nucleare ma l’intesa resta lontana
Ali Khamenei, guida suprema dell’Iran, ha tenuto un discorso alla nazione in cui ha rivend...
Trovati 23 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25