• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Usa: la Fed decide un nuovo aumento dei tassi

- di: Redazione
 
Usa: la Fed decide un nuovo aumento dei tassi
La Federal Reserve, proseguendo nella sua strategia per rallentare alcune aree chiave dell'economia americana e, quindi, spegnere l'inflazione, ha alzato il tasso di prestito a breve termine di un altro 0,75%, ponendo quindi il il suo nuovo range target è 3,75%-4%, il livello più alto da gennaio 2008.

Stati Uniti, la Fed decide un nuovo aumento dei tassi

Il nuovo rialzo dei tassi arriva a meno di una settimana del delicatissimo appuntamento politico delle elezioni di medio termine. Nella nota del suo Comitato - l'organismo decisionale dell'istituto- che ha accompagnato l'annuncio, la Fed ha affermato che ''la guerra della Russia contro l'Ucraina sta causando enormi difficoltà umane ed economiche. La guerra e gli eventi correlati stanno creando ulteriore pressione al rialzo sull'inflazione e stanno pesando sull'attività economica globale. Il Comitato è molto attento ai rischi di inflazione. Il Comitato prevede che i continui aumenti nell'intervallo target saranno appropriati al fine di raggiungere una posizione di politica monetaria sufficientemente restrittiva da riportare l'inflazione al 2% nel tempo".

I dati sui prezzi al consumo pubblicati il mese scorso hanno mostrato che i costi sono aumentati dello 0,4% su base destagionalizzata a settembre, vanificando gli sforzi che sono stati spesi per fermare la spirale di crescita dei prezzi. Analizzando i dati complessivi del fenomeno si rileva come i prezzi al consumo sono aumentati dell'8,2% nei 12 mesi terminati a settembre, andando oltre le previsioni degli economisti. L'ultima decisione della Fed conferma la linea espressa dal suo presidente, Jerome Powell, che ha ribadito in diverse occasioni l'impegno della banca centrale a portare l'inflazione a un tasso obiettivo del 2%.

La crescita dell'occupazione è proseguita a un ritmo sostenuto, ma ha mostrato segni di moderazione. In settembre sono stati aggiunti 263.000 posti di lavoro, portando il tasso di disoccupazione dal 3,7 al 3,5. Però, nel 2022, la crescita mensile dei posti di lavoro è stata finora in media di 420.000, rispetto ai 562.000 al mese nel 2021, secondo il Dipartimento del lavoro.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 23 record
Pagina
1
20/05/2025
Trump, l’America e l’ombra del declino: Make America Great Again non funziona più
Donald Trump si trova oggi a fronteggiare un livello di impopolarità mai registrato da un ...
20/05/2025
Il Cremlino frena sull'accordo, Berlino scettica: Putin prende tempo
Dopo il colloquio telefonico di due ore tra Donald Trump e Vladimir Putin le attese su un ...
20/05/2025
Gaza sotto attacco: 60 morti nella notte, l’Onu lancia l’allarme per 14.000 bambini
La Striscia di Gaza è tornata a essere teatro di sangue e distruzione
20/05/2025
Gaza sotto assedio: Netanyahu rilancia la guerra totale, Vance rinuncia al viaggio in Israele
Cinque camion dell’ONU sono riusciti a entrare nella Striscia di Gaza attraverso il valico...
20/05/2025
Trump guida la diplomazia globale: due ore con Putin per riaprire la via della pace
Donald Trump ha avuto una lunga telefonata con il presidente russo Vladimir Putin
19/05/2025
Via libera Ue all’accordo con Londra: difesa, commercio e giovani al centro del nuovo partenariato
Il Consiglio dell’Unione Europea ha dato ieri il via libera formale all’accordo siglato tr...
Trovati 23 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720