• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Usa: scoperte truffe per 100 miliardi di dollari legate ai fondi Covid

- di: Brian Green
 
Usa: scoperte truffe per 100 miliardi di dollari legate ai fondi Covid
Quasi 100 miliardi di dollari sono stati sottratti fraudolentemente dagli ingenti fondi stanziati dal governo americano a sostegno di chi ha perso il lavoro a causa della pandemia e delle aziende che hanno dovuto fronteggiare una forte crisi economica.
A renderlo noto è stato il servizio segreto degli Stati Uniti, che ne ha dato notizia. Il Secret Service (oltre che della protezione del Presidente e della sua famiglia) si occupa dei reati legati alla valuta o, come in questo caso, di frodi legate a fondi federali negli Usa.

Usa: scoperte truffe per 100 miliardi di dollari legate ai fondi Covid

Nel computo il servizio segreto non ha incluso i casi di frode legati al Covid-19 di cui si sta occupando il Dipartimento della Giustizia.
La maggior parte di questa cifra proviene da frodi legate ai meccanismi di erogazione delle misure contro la disoccupazione. Il Dipartimento del Lavoro ha riferito che circa 87 miliardi di dollari di sussidi di disoccupazione potrebbero essere stati pagati in modo improprio, con una parte significativa attribuibile a frode. Cioè, fondi che sarebbero stati percepiti indebitamente da persone che non rientravano tra le categorie che ne avevano diritto.

Il Secret Service ha affermato di aver sequestrato oltre 1,2 miliardi di dollari durante le indagini sull'assicurazione contro la disoccupazione e su frodi legate a prestiti e di aver restituito più di 2,3 miliardi di dollari di fondi ottenuti in modo fraudolento. Il servizio segreto ha reso noto anche di avere avviato più di 900 indagini penali, arrestando fino ad oggi cento persone.
Il Dipartimento di Giustizia ha dichiarato la scorsa settimana che la sua sezione antifrode ha perseguito oltre 150 persone in più di 95 procedimenti penali e di avere sequestrato oltre 75 milioni di dollari, provenienti dai fondi del Programma di protezione degli stipendi e ottenuti in modo fraudolento. Sequestrate anche numerose proprietà immobiliari e articoli di lusso acquistati con il ricavato della frode.

Uno dei programmi più noti creati per contrastare i contraccolpi economici della pandemia, il PPP (istituito nell'ambito del Cares Act del marzo 2020) ha offerto prestiti a basso interesse alle piccole imprese che lottano per far fronte alle spese durante le chiusure legate alla pandemia.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 23 record
Pagina
4
27/06/2025
Giappone, prima esecuzione dal 2022: impiccato il ‘killer di Twitter’
Il Giappone ha eseguito la sua prima pena di morte dal 2022 impiccando Takahiro Shiraishi,...
27/06/2025
Il Financial Times: scorte nucleari iraniane intatte, uranio spostato prima dei raid
Le scorte di uranio arricchito dell’Iran sono rimaste intatte nonostante i raid condotti d...
27/06/2025
Trump rilancia sui dazi, la Casa Bianca apre al rinvio. Bruxelles valuta le contromosse
L’amministrazione Trump ha formulato una controproposta che prevede una soglia minima del ...
27/06/2025
Ucraina, l’Europa proroga le sanzioni. Trump e Macron si consultano su Israele
Il Consiglio europeo ha dato il via libera alla proroga delle sanzioni contro la Russia
27/06/2025
Iran, la guida suprema attacca gli Usa. Ripresi i negoziati sul nucleare ma l’intesa resta lontana
Ali Khamenei, guida suprema dell’Iran, ha tenuto un discorso alla nazione in cui ha rivend...
Trovati 23 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25