• POSTE25 sett 850 1
  • ENELset25 8501

Visa acquisisce Tink per due miliardi di dollari

- di: Brian Green
 
Visa acquisisce Tink per due miliardi di dollari
È in dirittura d'arrivo la trattativa che consentirà a Visa di acquisire la startup svedese Tink. Visa ha infatti accettato di pagare più di due miliardi di dollari (circa un miliardo e 800 milioni di euro) per aggiudicarsi Tink, i cui servizi digitali collegano più di 3.400 banche e istituzioni finanziarie in Europa.

Secondo alcuni analisti, Visa, la più grande rete di carte di credito degli Stati Uniti, ha deciso di acquistare la società di tecnologia finanziaria per affermarsi nel mercato dell'open banking in rapida crescita in Europa. La regolamentazione dell'open banking nell'Unione Europea e nel Regno Unito consente alle società finanziarie di accedere ai clienti e ai loro dati presso istituzioni concorrenti, se gli stessi clienti hanno concesso il consenso.
Le banche e le startup finanziarie rivolte ai consumatori utilizzano i servizi di Tink per creare app e altri strumenti che consentono ai clienti di gestire i conti presso diverse istituzioni in un unico posto.

Le banche e gli istituti finanziari collegati da Tink hanno più di 250 milioni di clienti in Europa. Attraverso i servizi garantiti dalla startup, le banche possono accedere a dati finanziari aggregati, avviare pagamenti, verificare la proprietà dell'account e creare strumenti di gestione delle finanze personali.
Fondata nel 2012, Tink conta 400 dipendenti.

L'acquisizione di Tink da parte di Visa conferma il fortissimo interesse per la tecnologia finanziaria. La scorsa settimana, JPMorgan Chase & Co. ha accettato di acquistare il gestore patrimoniale digitale Nutmeg Saving and Investment per circa un miliardo di dollari.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 98 record
22/09/2025
Cina, la Banca centrale conferma i tassi: segnali di rallentamento e attesa per ulteriori stimoli
La People’s Bank of China (Pboc) ha lasciato invariati per il quarto mese consecutivo i Lo...
22/09/2025
Fed taglia i tassi, la Bce resta ferma: Italia tra reazioni economiche e politiche
Fed taglia i tassi, la Bce resta ferma: Italia tra reazioni economiche e politiche
22/09/2025
Asia crepitante: borse in bilico, valute incatenate, oro oltre i record
Asia in ordine sparso: Tokyo recupera, tech indiano in affanno per i visti USA, Cina e Hon...
22/09/2025
Rottamazione quinquies e taglio Irpef: cosa cambia nel 2026
Rottamazione quinquies con 120 rate e apertura selettiva anche a chi ha già aderito alla p...
22/09/2025
Flat tax e pace fiscale, la partita si gioca sui conti pubblici
Flat tax e pace fiscale al centro della manovra: taglio Irpef, rottamazione delle cartelle...
22/09/2025
Piano Casa, il conto sale: 12 miliardi per 50 mila alloggi ma benefici
L’analisi di Giampaolo Galli e Fabio Martino (Osservatorio CPI) stima in circa 12,5 miliar...
Trovati 98 record
  • POSTE25 sett 720
  • ENELset25 720