• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Webuild: contratto da 1,3 miliardi di euro per il progetto "Inland Rail" in Australia

- di: Daniele Minuti
 
Webuild: contratto da 1,3 miliardi di euro per il progetto 'Inland Rail' in Australia
Webuild ha annunciato che l'Australian Rail Track Corporation ha nominato il consorzio Regionerate Rail (partecipato da Plenary Group, Clough, GS Engineering and Construction, Webuild and Service Stream) come preferred bidder per una parte rilevante del progetto Inland Rail, dedicato alla realizzazione della tratta ferroviaria Gowrie -Kagaru, in Australia.

Webuild, in consorzio, preferred bidder per mega contratto per il progetto ferroviario “Inland Rail” in Australia

Il progetto complessivo della rete ferroviaria mira ad attraversare lo Stato del Queensland: il contratto in questione (che prevede anche il periodo di manutenzione di 25 anni dopo la fine dei lavori) ha un valore totale che ammonta a 3,27 miliardi di euro (oltre 5 miliardi di dollari australiani) per la progettazione e la costruzione della tratta ferroviaria, di cui 1,3 miliardi di euro sono in quota Webuild.

La Gowrie-Kagaru prevede la realizzazione e l’ammodernamento della tratta ferroviaria della lunghezza di 128 chilometri, rappresentando la sezione più complessa del progetto PPP Inland Rail per via delle difficoltà territoriali. Inoltre è prevista la realizzazione di un tunnel dalla lunghezza di 6,2 chilometri per l'attraversamento della Great Dividing Range (che sarà anche il più grande tunnel adibito al trasporto di carburante dell'emisfero australe in termini di diametro).

Pietro Salini, Amministratore Delegato di Webuild (nella foto), ha commentato: "L’Australia rappresenta per noi uno dei mercati più strategici a livello globale, per le potenzialità che offre nel comparto della mobilità sostenibile e delle energie rinnovabili. Il coinvolgimento di Webuild in Inland Rail, soprattutto per la componente tecnicamente più complessa, è per noi motivo di grande orgoglio, perché racconta la reputazione che il Gruppo ha saputo costruire con le sue persone giorno per giorno nel Paese, in uno dei mercati più sfidanti al mondo dal punto di vista della qualità e delle competenze richieste. Come Gruppo, siamo in Australia dagli anni ‘70, e ci stiamo progressivamente estendendo ai diversi Stati, dal Western Australia, al New South Wales, al Victoria e ora al Queensland. Questo nuovo progetto, dopo il mega contratto di North East Link a Melbourne, è il risultato degli investimenti che negli anni abbiamo realizzato nel Paese, in cui vogliamo consolidarci nel lungo periodo per lavorare da "australiani" a supporto delle sfide che i clienti devono affrontare per consegnare alle comunità infrastrutture sostenibili di qualità".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 95 record
03/07/2025
Trump minaccia dazi dal 9 luglio, Moody’s gela i mercati
Scadenza cruciale per il commercio globale: Trump rilancia i dazi dal 9 luglio. Moody's ta...
03/07/2025
Ryanair: “Bagaglio a mano gratis? Tariffe più alte per tutti”
Ryanair investe 300 milioni a Torino e attacca l’addizionale aeroportuale. Il ceo Wilson: ...
03/07/2025
Bce prepara piano B se i dazi colpiscono: ripresa a rischio
La BCE valuta un piano B per contrastare gli effetti dei dazi USA sull'economia europea. C...
03/07/2025
Asia in fermento: borse vivaci con petrolio e oro in spinta
Mercati asiatici ballano tra attese dei dati Usa, rialzo materie prime e sfide valutarie g...
02/07/2025
Borse Europa corrono (e tremano) tra record e scossoni geopolitici
Dalle big a Francoforte al rally di Stoccolma, una giornata frizzante con l’occhio fisso s...
02/07/2025
Il 50 % delle scuole italiane ha introdotto l’educazione finanziaria
Il 50% degli istituti scolastici italiani ha integrato l’educazione finanziaria nei progra...
Trovati 95 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25