• PIRELLI25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

WIIT, nuovo contratto quinquennale Secure Cloud in Italia

- di: Barbara Bizzarri
 
WIIT, nuovo contratto quinquennale Secure Cloud in Italia

WIIT, società quotata al segmento STAR e attiva nel settore dei servizi Cloud Computing per le imprese, ha siglato, con un’importante società italiana specializzata nell’offerta di servizi legali e fiscali, un nuovo contratto quinquennale ad ampliamento di quello in essere per un valore complessivo di circa 3,7 milioni di euro, di cui 2,2 milioni di euro per nuovi servizi Premium Cloud, con un’estensione del perimetro e adozione del modello Secure Cloud.

WIIT, nuovo contratto quinquennale Secure Cloud in Italia

“La rinnovata fiducia di un Cliente così prestigioso conferma sia la nostra credibilità sia la nostra capacità di erogare un’offerta nel mondo dei servizi premium secure cloud dedicati alle applicazioni e alle informazioni critiche - commenta Alessandro Cozzi, CEO di WIIT -.  L’evoluzione del rapporto con il Cliente e l’estensione dei servizi dimostra come, anche in Italia, il Cloud rappresenti sempre più l’abilitatore alla trasformazione digitale, di tutte le società che erogano a loro volta servizi ai propri clienti”.

WIIT conferma dunque per i prossimi cinque anni la partnership già attiva e consolidata negli anni per i servizi di Cyber Security a protezione dei propri dati, processi ed endpoint con servizi di Enterprise SOC, sicurezza fisica perimetrale e logica.

Il nuovo contratto prevede l’attivazione di un processo di trasformazione del modello di servizio, in cui tutte le applicazioni più critiche del committente saranno accolte all’interno del network europeo di Data Center di WIIT, in modo da garantire la massima resilienza con il più alto livello di sicurezza e certificazione possibile. Un modello di copertura su più aree geografiche (Multi-Region) di livello Premium che permetterà di gestire e ospitare i sistemi che necessitano di alta affidabilità nella zona Premium del nord ovest italiano, nell’area metropolitana di Milano, che vanta 2 Data Center certificati Tier IV dall’Uptime Institute, a cui si unirà il servizio di Disaster Recovery nel terzo Data Center Tier IV a Düsseldorf, in Germania.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 73 record
Pagina
3
27/06/2025
Pil giù, Fed sotto attacco: Trump spinge e il dollaro vacilla
Economia Usa in frenata, Powell nel mirino: il presidente vuole il suo successore già a se...
26/06/2025
Borse Europa in altalena: materie prime e valute osservate speciali
Le Borse europee chiudono in modo contrastato tra valute forti, petrolio in rialzo e Wall ...
26/06/2025
Chiara Ferragni in rosso, ma punta al rilancio con “più verità”
Perdite da 5,7 milioni nel 2024, soci in rivolta e marchi in fuga. L’imprenditrice prova a...
26/06/2025
Shell studia conquista di BP? Il risiko petrolifero spaventa i mercati
Dopo un fluttuante rally azionario, la smentita di Shell accende il dibattito — ma le prem...
26/06/2025
Lo spread ai minimi dal 2010, segnale positivo per l’Italia
Lo spread tra i Btp decennali italiani e i Bund tedeschi è sceso sotto quota 90 punti base
26/06/2025
ATON Green Storage: Alemanni nuovo Presidente, Veneri nuovo AD
ATON Green Storage: il CDA ha nominato Paolo Alemanni nel ruolo di Presidente del CDA e Fa...
Trovati 73 record
Pagina
3
  • PIRELLI25 300
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25