• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Bancomat e Sia per la trasformazione digitale dei pagamenti in Italia

- di: Redazione
 
Bancomat e Sia per la trasformazione digitale dei pagamenti in Italia
Siglato un “Memorandum of Understanding” tra le due società per lo sviluppo di soluzioni tecnologiche all’avanguardia a beneficio dell’intero sistema di pagamenti digitali del Paese. Prevista anche la costituzione di una NewCo che gestirà le attività di processing delle transazioni di pagamento

BANCOMAT S.p.A., società leader di mercato titolare dei circuiti BANCOMAT®, PagoBANCOMAT® nonché del servizio innovativo BANCOMAT Pay®, ha sottoscritto un “Memorandum of Understanding” con SIA S.p.A., società hi-tech controllata da CDP Equity e leader europeo nella progettazione, realizzazione e gestione di infrastrutture e servizi tecnologici nei segmenti Card & Merchant Solutions, Digital Payment Solutions e Capital Market & Network Solutions. L’obiettivo del Memorandum è la creazione di una nuova filiera per i sistemi di pagamento e prelievo BANCOMAT®, PagoBANCOMAT® e BANCOMAT Pay® in grado di re-ingegnerizzare e ammodernare i servizi, creando le condizioni per abilitare il Circuito domestico anche a livello internazionale. Tale accordo rafforza comunque una collaborazione di quasi 40 anni tra cui, nel 2019, il lancio del nuovo servizio di pagamento digitale BANCOMAT Pay®. BANCOMAT S.p.A. e SIA quindi, oltre a confermare l’impegno delle due società a supporto del percorso di digitalizzazione dei sistemi di pagamento del Paese, mirano allo sviluppo di una nuova filiera dei pagamenti BANCOMAT che prevedrà una miglior governance del Circuito secondo un modello centralizzato per mezzo di un HUB Tecnologico gestito da BANCOMAT S.p.A. che permetterà di spingere ulteriormente sull’innovazione anche grazie ad un ridotto time-to-market. Tale progettualità sarà in grado di mantenere valida sia la caratteristica di economicità e sicurezza del Circuito che di rafforzare gli obiettivi del Piano Industriale 2020-2024.

Il “Memorandum of Understanding” ha come capisaldi:

- lo sviluppo da parte di SIA per BANCOMAT S.p.A. di un nuovo HUB tecnologico – che sarà operativo entro il 31 dicembre 2024 al servizio dei processor, delle banche e di tutti gli operatori della filiera 
- la costituzione di una NewCo dedicata alla gestione delle attività di processing di BANCOMAT®, PagoBANCOMAT® e BANCOMAT Pay® destinata a operare in concorrenza con gli altri processor.

Gli elementi del MoU verranno successivamente dettagliati e meglio specificati negli Accordi che verranno sottoscritti dalle parti entro il 31 dicembre 2021. L’Amministratore Delegato di BANCOMAT S.p.A. Alessandro Zollo ha così commentato l’iniziativa: “La sottoscrizione di questo Memorandum of Understanding è in continuità con il percorso d’innovazione avviato dal Piano Industriale e conferma il ruolo di leader che BANCOMAT S.p.A. ha e intende continuare ad avere nell’evoluzione del settore dei pagamenti digitali. Lo sviluppo di nuove tecnologie all’avanguardia andrà a beneficio dell’intero sistema economico-finanziario e la nuova strategia di go-to-market, che il mercato oggi impone, ci posizionerà come epicentro della rivoluzione digitale del Paese.” Federico Lovadina, Presidente di SIA, ha così commentato l’iniziativa: “Con questo progetto di trasformazione digitale, SIA rafforza il proprio impegno a supporto del percorso di modernizzazione dei sistemi di pagamento, sempre più fondamentali per lo sviluppo attuale e futuro del Sistema Paese. Un’ulteriore testimonianza di come l’Italia sia sempre più centrale nel mondo del fintech e nel guidare l'innovazione dei servizi di pagamento elettronici, anche in iniziative attualmente in corso a livello europeo”.


Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
09/07/2025
ITA Airways, miliardi pubblici per farla decollare. Ma chi ci ha guadagnato davvero?
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 99 dell’8 luglio 2025, ha stabilito che non vi...
09/07/2025
Real estate italiano riparte: investimenti +56 %, boom student housing
Nel secondo trimestre 2025 il mercato immobiliare italiano torna a crescere: investimenti ...
09/07/2025
Sondrio, prove di resistenza mentre Bper alza la posta
Il declino demografico in Italia rischia di paralizzare economia, welfare e conti pubblici...
09/07/2025
Confesercenti: Nico Gronchi nuovo presidente, subentra a Patrizia De Luise
Confesercenti: Nico Gronchi nuovo presidente, subentra a Patrizia De Luise
09/07/2025
Bruxelles contro Roma sul golden power, Unicredit all’attacco
L’Unione europea contesta l’intervento del governo Meloni sull’Ops Unicredit-Bpm. Lettera ...
09/07/2025
Perugia, il 28 ottobre apre la Città del cioccolato
Apre a Perugia la Città del cioccolato: esperienza immersiva tra gusto, cultura e innovazi...
Trovati 86 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25