• IFIS 8501 sett 25
  • POSTE25 sett 850 1

EMAK, approvato il bilancio di esercizio: utile netto +68,8% e cedola a 0,075 euro

- di: Marco Tringali
 
EMAK, approvato il bilancio di esercizio: utile netto +68,8% e cedola a 0,075 euro
Nella giornata odierna il CdA di Emak SPA, azienda attiva nei settori dell'outdoor power equipment, delle pompe e del water jetting, ha approvato il progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre 2021, che si è concluso con ricavi in crescita del 25,2% che si sono attestati a 588,3 milioni rispetto ai 469,8 milioni del 2020.

L'EBITDA adjusted del 2021 è balzato a 77,4 milioni rispetto ai 56,3 milioni del dell'esercizio precedente, con un'impennata del 37,6%. Balzo in avanti anche per quanto concerne l'EBIT che nel 2021 si è attestato a 52,9 milioni contro i 32,9 milioni del 2020. L'utile netto consolidato dichiarato dal gruppo è risultato pari a 33,1 milioni di euro contro 19,6 dell'esercizio precedente, con un balzo del 68,8%. La posizione finanziaria netta passiva ha subito un incremento di 17,8 milioni di euro balzando a 144,3 milioni contro i 126,5 al 31 dicembre 2020, ma l'azienda ha anche chiarito che, al netto delle effetto IFRS 16, il dato sulla posizione finanziaria netta passiva sarebbe risultato pari a 105,3 milioni di euro contro i 97,7 milioni.

Il CdA ha anche reso noto di aver deliberato la proposta di un dividendo di 0,075 euro per azione mentre lo scorso esercizio il dividendo era stato pari a 0,045, con un incremento del 66,7%. Nella nota ufficiale diramata dal CDA di Emak, si è evidenziato come il 2021 sia stato un anno di crescita del fatturato del 25% sostenuto anche da una forte domanda in ogni segmento dove il gruppo opera.

In netto miglioramento anche il portafoglio ordini con il flusso che si è rivelato molto robusto anche nei primi due mesi dell'anno in corso, presupponendo una buona una crescita che potrebbe estendersi a tutto il 2022. La grave crisi geopolitica, però, potrebbe creare ulteriori turbolenze sui mercati internazionali rendendo ancora più gravosi i costi relativi all'energia elettrica e alle materie prime, oltre che ai trasporti. Nonostante questo scenario di incertezza, il gruppo Emak conta di confermare gli investimenti programmati per sostenere la crescita, mettendo in campo tutti gli sforzi al fine di difendere la marginalità e un approccio prudente nella gestione dei costi.

Nella nota ufficiale, il management di Emak ha fatto sapere che incontrerà la comunità finanziaria in occasione della Euronext Star Conference in programma a Milano dal 22 al 24 marzo 2022. “La presentazione a supporto – si legge sempre nella nota - sarà disponibile sul sito della società e sul meccanismo di stoccaggio eMarket Storage prima dell’inizio dell’evento”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 97 record
03/10/2025
Commercio, Codacons lancia l’allarme: “Autunno a rischio per i consumi”
Il segnale arriva netto dai dati Istat e trova eco immediata nell’analisi del Codacons
03/10/2025
Commercio, agosto in frenata: vendite giù dello 0,1% in valore, -0,3% in volume
Il rallentamento dei consumi continua a pesare sul commercio al dettaglio
03/10/2025
Manovra, prudenza e taglio Irpef: la scommessa di Giorgetti per crescita e ceto medio
Il Consiglio dei ministri ha approvato il Documento di programmazione di finanza pubblica ...
03/10/2025
Mediobanca, oggi il verdetto: il Monte cala le sue carte
Mps svela la lista per il nuovo cda di Mediobanca. Grilli e Melzi d’Eril in pole position....
03/10/2025
Asia in rialzo, petrolio giù: Europa guarda ai futures
Tutte le chiusure asiatiche, andamento di valute e materie prime, oro vicino ai record, pe...
03/10/2025
“Crescita anemica”, Confindustria taglia le stime del Pil
“Confindustria rivede al ribasso le previsioni di crescita: Pil +0,5% nel 2025 e +0,7% nel...
Trovati 97 record
  • IFIS 720 sett 25
  • POSTE25 sett 720