• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Sirti in collaborazione con Terna, progetto IoT per le reti elettriche

- di: Barbara Bizzarri
 
Sirti in collaborazione con Terna, progetto IoT per le reti elettriche
Sirti, hub di innovazione nel campo dello sviluppo delle infrastrutture di rete e dei servizi digitali e di cybersecurity che opera nei settori delle telecomunicazioni, digital solutions ed energia, ha annunciato la finalizzazione di un progetto di co-creazione in ambito Internet of Things con Terna, società che gestisce la rete di trasmissione nazionale in alta e altissima tensione, per il monitoraggio in tempo reale e da remoto delle infrastrutture elettriche. In particolare, è stato creato un sistema IoT dotato di sensori, moduli di edge computing e di trasmissione dei dati verso una piattaforma centrale in grado di monitorare le infrastrutture elettriche anche in aree di difficile raggiungimento e sottoposte a condizioni ambientali estreme, caratterizzate dalla presenza di forti venti e basse temperature.

“Il progetto condiviso con Terna è un esempio tangibile di come l’integrazione di soluzioni tecnologiche innovative possa dare un contributo concreto alla protezione e al monitoraggio di infrastrutture strategiche per il Paese dalle quali dipendono servizi essenziali per le comunità. È stato molto stimolante affrontare una sfida che non aveva soluzioni consolidate, ma ha richiesto lavoro di design thinking che ci ha permesso di risolvere problemi complessi utilizzando una visione creativa e sostenibile" ha dichiarato Laura Cioli, CEO di Sirti. Grazie a un lavoro sinergico tra i tecnici di Terna, gli sviluppatori di Sirti Digital Solutions e i professionisti di Sirti Energia, è nato un sistema integrato di misura, raccolta ed elaborazione in real time dei dati di funzionamento delle linee elettriche ad alta tensione composto dalla combinazione di una serie di elementi tecnologici e operativi. Il sistema complesso è costituito da una rete di sensori per misurare i carichi tensionali sulle linee di trasporto di energia elettrica e per rilevare in tempo reale eventuali comportamenti anomali anche sulla stabilità del traliccio; un sistema di edge computing e controllo da remoto, per raccogliere ed elaborare i dati sul campo  attraverso firmware e moduli software ottimizzati per un ambiente di esercizio con molte criticità; un modulo di trasmissione dati, che fa leva su LoRA, garantendo la gestione, il backup, e la trasmissione dati via LTE; una stazione meteo capace di rilevare una vasta gamma di parametri ambientali e infine una stazione di energia, che garantisce l’alimentazione, anche in condizioni di basso irraggiamento, grazie a pannelli solari e accumulatori.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 39 record
Pagina
4
05/07/2025
Giovani e lavoro, Valditara bacchetta: “Tutto è dovuto”
.Il ministro Valditara accusa: “Tutto è dovuto”. Al Forum in Masseria 2025 propone una riv...
05/07/2025
Italiani in fuga d’estate: 30 milioni in viaggio, boom di luglio
L’estate 2025 segna il ritorno del turismo italiano: 30 milioni in viaggio, più spesa, più...
05/07/2025
Il caldo allenta la presa, ma è solo una breve illusione
Una settimana di tregua non fermerà l’estate rovente del 2025. Dal 12 luglio torna l’antic...
04/07/2025
I morti non sono tutti uguali: Gaza e Ucraina, due pesi due misure
L’informazione italiana mostra Gaza, ma ignora l’Ucraina. Due guerre, due narrazioni oppos...
04/07/2025
Più cari i pedaggi autostradali: ecco cosa prevede l’emendamento dei relatori al dl Infrastrutture
Aumentano i pedaggi autostradali per automobilisti, motociclisti, furgoni, suv e mezzi pes...
04/07/2025
La Corte costituzionale alza il livello di tutela: pensioni di invalidità non inferiori a 603 euro
La Corte costituzionale ha stabilito che le pensioni di invalidità non possono essere infe...
Trovati 39 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25