• EDISON25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1

La BEI sostiene gli investimenti sostenibili del Gruppo Electrolux: finanziamento da 200 milioni

- di: Redazione
 
La BEI sostiene gli investimenti sostenibili del Gruppo Electrolux: finanziamento da 200 milioni

Ammonta a 200 milioni di euro il finanziamento che la Banca europea per gli investimenti ha concesso al Gruppo Electrolux (sostenuto dal programma Invest EU), con l'obiettivo di supportare il processo di sviluppo da parte dell'azienda svedese di beni di consumo più rispettosi dell'ambiente. Nello specifico, le risorse dell'operazione (la quinta fra le due parti, che consolidano così un rapporti avviato nel 1989) saranno utilizzate dal Gruppo per attività di ricerca, sviluppo e innovazione incentrate sull'ambiente negli stabilimenti sparsi fra Germania, Italia, Polonia, Romania e Svezia.

La BEI sostiene gli investimenti sostenibili del Gruppo Electrolux

Electrolux svilupperà così apparecchi avanzati per preparazione e conservazione degli alimenti, oltre che per la cura di tessuti e stoviglie, potenziando contestualmente le tecnologie digitali su tutte le piattaforme di prodotti.

Gelsomina Vigliotti, Vicepresidente della BEI (nella foto), ha dichiarato: "Questo accordo sottolinea il nostro impegno a promuovere l'innovazione e la sostenibilità nelle industrie leader europee. Ridurre il consumo energetico e migliorare la sostenibilità degli elettrodomestici sono passi fondamentali verso un futuro più verde".

Elena Breda, Chief Technology and Sustainability Officer del Gruppo Electrolux, ha commentato: "Il sostegno della BEI ci aiuta in misura importante a conseguire il nostro secondo obiettivo climatico basato su dati scientifici, approvato dall'iniziativa Science Based Targets dopo che avevamo raggiunto il nostro primo obiettivo con tre anni di anticipo. Nei prossimi anni ci concentreremo sull'accelerazione delle sinergie fra tecnologia e sostenibilità al fine di sviluppare prodotti più intelligenti e più efficienti sotto il profilo delle risorse per aiutare i consumatori a vivere in modo maggiormente sostenibile".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 3 record
26/05/2025
Clima, l’Europa rivede il target 2040: più flessibilità per Stati e imprese
La Commissione europea si prepara a presentare nel mese di giugno la proposta legislativa ...
26/05/2025
Eni e Smeralda Holding: due percorsi italiani verso un'economia circolare concreta
Nel panorama italiano della transizione ecologica, Eni rappresenta uno degli attori più st...
23/05/2025
Aeroporti: accordo AUBAC-ENAC-ADR apre la via a una gestione sostenibile delle risorse idriche
È stato siglato presso l’Innovation Hub dell’Aeroporto di Roma Fiumicino il protocollo d’i...
Trovati 3 record
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720