• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Borse: il calo di Wall Street trascina al ribasso i mercati asiatici

- di: Redazione
 
Borse: il calo di Wall Street trascina al ribasso i mercati asiatici
Le azioni asiatiche hanno avuto oggi una giornata al ribasso, dopo il calo di ieri di Wall Street, con Tokyo e Hong Kong che hanno lasciato oltre l'1 per cento. Ieri l'S & P 500 è sceso dello 0,4% nella terza consecutiva giornata in calo, sebbene l'indice rimanga vicino al suo livello migliore in 20 mesi.
L'indice Nikkei 225 di Tokyo è sceso dell'1,7% a 32.858,31, mentre l'Hang Seng di Hong Kong ha perso l'1% a 16.295,83 a causa delle rinnovate forti vendite di titoli tecnologici e immobiliari. L'indice Shanghai Composite è rimasto pressoché invariato a 2.969,49. Il Kospi della Corea del Sud è sceso dello 0,1% a 2.491,64.

Borse: il calo di Wall Street trascina al ribasso i mercati asiatici

L'indice S & P/ASX 200 australiano è scivolato dello 0,1% a 7.173,30. Il SET di Bangkok ha perso lo 0,6% e il Sensex in India è arretrato dello 0,1%. Ieri a Wall Street, il Dow Jones Industrial Average è sceso dello 0,2%, a 36.054,43, e il Nasdaq composite ha perso 83,20, o dello 0,6%, a 14.146,71.

L'attenzione degli investitori di Wall Street è concentrata sulla riunione della Federal Reserve, prevista per la prossima settimana, quando la Fed deciderà le prossime mosse, cioè se mantenere i tassi di interesse ai livelli attuali o procedere ad un taglio. Nel mercato obbligazionario, i rendimenti dei titoli del Tesoro sono stati generalmente più bassi. Il rendimento del decennale è salito al 4,17% all'inizio di giovedì, allo stesso livello del livello di martedì scorso, dopo essere sceso al 4,11%. In ottobre era superiore al 5%, al livello più alto dal 2007.
Sul fronte energetico c'è da registrare un crollo dei prezzi del barile di greggio americano di riferimento, sceso di circa il 4%, a 4.549,34. Il greggio Brent, lo standard internazionale, è sceso del 3,8% a 74,30 dollari al barile.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 85 record
01/07/2025
Mediolanum lascia Mediobanca: via i Doris, resta solo lo spettro
Addio al 3,5% con un blitz da fondi esteri. Il patto si assottiglia, la sfida tra Nagel e ...
01/07/2025
Mercati asiatici: avvio timido, petrolio e valute sotto osservazione
Partenza contrastata per le Borse asiatiche. Euro, dollaro, yen e rupia in evidenza, petro...
01/07/2025
Fincantieri corre con la Nato: 20 miliardi tra navi e droni sub
Il gruppo guida la corsa alla difesa: boom Usa, svolta underwater, siti flessibili senza s...
01/07/2025
Prezzi su, consumi giù: gli italiani mettono da parte il futuro
Cresce il reddito, ma il carrello pesa: inflazione, tasse e incertezze frenano la spesa. A...
01/07/2025
Semestre nero per il dollaro, e l’euro balza: la svolta di Sintra
Crollo della fiducia nel biglietto verde, la Bce cambia tono. Lagarde: “L’euro può diventa...
30/06/2025
Il “caso Bezos” e l’indotto turistico di Venezia: i numeri non tornano
Continuano le polemiche sul matrimonio di Jeffrey Bezos a Venezio.
Trovati 85 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25