• POSTE25 850 1

Borse: i mercati asiatici reagiscono male alle decisioni della Federal Reserve

- di: Redazione
 
Borse: i mercati asiatici reagiscono male alle decisioni della Federal Reserve
I mercati borsistici della regione Asia-Pacifico hanno reagito negativamente alla notizia che la Federal Reserve americana ha mantenuto il suo tasso di riferimento, ma anticipando che lo farà ancora una volta quest’anno. Secondo le proiezioni della banca centrale, la Fed prevede di aumentare i tassi fino ad una media del 5,6% entro la fine del 2023, rispetto all’attuale range compreso tra 5,25% e 5,5%.

Borse: i mercati asiatici reagiscono male alle decisioni della Federal Reserve

Il Federal Open Market Committee ha previsto due tagli dei tassi nel 2024, due in meno rispetto alle previsioni di giugno. Ciò porterebbe il tasso dei fondi intorno al 5,1%. In Australia, l’indice S&P/ASX 200 è sceso dell′1,25%, ad un passo dal toccare il livello più basso questo mese.

Il Nikkei 225 del Giappone è stato anch’esso in ribasso (dell′1,15%), mentre la Banca centrale ha cominciato la sua riunione di due giorni con sul tavolo la politica monetaria. Intanto anche il Topix è andato in terreno negativo, con un - 0,78%. Il Kospi della Corea del Sud è sceso dell′1,3% (il dato peggiore dell'area),mentre il Kosdaq ha ceduto l′1,84%.

L’indice Hang Seng di Hong Kong è sceso dell′1,3%, mentre anche i mercati della Cina continentale sono in ribasso, con il CSI 300 che ha perso lo 0,55%.
Negli Stati Uniti tutti e tre i principali indici hanno perso terreno mentre gli investitori hanno digerito le mosse della Fed, con il Nasdaq Composite in testa alle perdite e in ribasso dell′1,5%, trascinato da nomi come Microsoft , Nvidia e Alphabet , società madre di Google . L’ S&P 500 è sceso dello 0,94%, mentre il Dow Jones Industrial Average ha perso lo 0,22%.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
18/08/2025
Trump e il paradosso dei tassi: tagliarli fa salire i mutui
Tagliare i tassi per “ridurre il costo della vita” può far salire i mutui: l’allentamento ...
18/08/2025
L’Italia e la Francia si sfiorano: spread sotto i dieci punti
Lo spread decennale tra BTP e OAT sfiora lo zero per la prima volta dal 2005: stabilità it...
18/08/2025
Eni: accordo per l’ingresso di GIP nel capitale di Eni CCUS Holding
Eni ha siglato un accordo finalizzato alla cessione di una partecipazione pari al 49,99% d...
18/08/2025
Mercati europei in stand-by tra speranze di pace e aspettative Fed
Borse europee caute il 18 agosto 2025: investitori tra speranze di pace e attese per Jacks...
18/08/2025
Il Digital Banking è sempre più orientato verso le esigenze degli utenti
Il Digital Banking è sempre più orientato verso le esigenze degli utenti
18/08/2025
Fondo studio rinnovato: l’Italia spinge i prestiti agli studenti
Prestiti per studenti in Italia: come funziona il Fondo per lo Studio (Consap) e il “per M...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720