• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

BPER Banca: accordo con C.NEXT per sostenere innovativi progetti delle startup

- di: Daniele Minuti
 
BPER Banca: accordo con C.NEXT per sostenere innovativi progetti delle startup

BPER Banca ha annunciato la sottoscrizione di un nuovo accordo con C.NEXT finalizzato al sostegno nei confronti dell'Istituto di credito per le attività di supporto a progetti innovativi delle startup. Una collaborazione che porterà la Banca a poter contare sulle competenze di C.NEXT nel processo di valutazione di piani di investimento di startup italiane, in modo da poter seguire progetti ritenuti di eccellenza per tutta la loro durata, partendo dalla fase di sperimentazione fino al momento dell'immissione sul mercato.

BPER Banca: accordo con C.NEXT per sostenere innovativi progetti delle startup

Un'intesa con cui si punta a supportare il segmento delle neoimprese, rendendo più facile la realizzazione di idee di business che alimentino il Made in Italy e perseguano target di sostenibilità. Il tutto senza perdere il focus sull'importanza della transizione digitale, promuovendo progetti che abbiano finalità sociale di supporto alle comunità.

Adelaide Mondo, responsabile dell’Ufficio Corporate & Lending Solutions della Direzione Imprese (nella foto), ha commentato: “Con questo accordo il Gruppo BPER Banca conferma, ancora una volta, la volontà di essere protagonista nel processo di accompagnamento alla crescita del Paese. C.NEXT ci permetterà di sostenere idee e progetti innovativi, grazie all’attivazione di un servizio completo dalla valutazione dell’idea, il suo sviluppo e l’accompagnamento verso il mercato”.

Stefano Soliano, amministratore delegato di C.NEXT, ha aggiunto: “La partnership con BPER Banca, terzo gruppo in Italia per raccolta globale e numero di sportelli, con oltre 1.700 filiali in tutta Italia e più di 5 milioni di clienti, è per C.NEXT motivo di grande soddisfazione perché pone al centro le imprese e i loro percorsi di innovazione. L’accordo ci consente di completare il ventaglio di servizi per le imprese aggiungendo il fondamentale tassello finanziario attraverso strumenti adeguati allo sviluppo dei loro progetti di innovazione. Si tratta di un elemento fondamentale che nella nostra esperienza sappiamo essere tra i principali ostacoli che gli imprenditori si trovano a dover affrontare”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
04/07/2025
Tasse buone? L’IBL smonta la favola salutista del fisco
Dalla plastic tax alle sigarette elettroniche, l’Istituto Bruno Leoni avverte: il bilancio...
04/07/2025
Prezzi delle case in forte rialzo nell’eurozona: +5,4% nel primo trimestre 2025 secondo Eurostat
Tra gennaio e marzo 2025 i prezzi delle abitazioni nell’eurozona hanno registrato un decis...
04/07/2025
L’Italia del vetro guida l’Europa: superata la Germania, produzione e occupazione in crescita
Il comparto vetrario italiano si afferma come leader europeo, superando la Germania in cap...
04/07/2025
Dazi e tensioni commerciali, Washington accelera: partono le lettere ai Paesi coinvolti
Gli Stati Uniti hanno avviato il nuovo round di tensioni commerciali con l’invio delle pri...
04/07/2025
Nuova Carta dei Suoli, Confai: “Strumento chiave per tutelare agricoltura, reddito e biodiversità”
Entro la metà del 2026 l’Italia avrà una nuova Carta dei Suoli in scala 1:100.000
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25