• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

BPER Banca: accordo con C.NEXT per sostenere innovativi progetti delle startup

- di: Daniele Minuti
 
BPER Banca: accordo con C.NEXT per sostenere innovativi progetti delle startup

BPER Banca ha annunciato la sottoscrizione di un nuovo accordo con C.NEXT finalizzato al sostegno nei confronti dell'Istituto di credito per le attività di supporto a progetti innovativi delle startup. Una collaborazione che porterà la Banca a poter contare sulle competenze di C.NEXT nel processo di valutazione di piani di investimento di startup italiane, in modo da poter seguire progetti ritenuti di eccellenza per tutta la loro durata, partendo dalla fase di sperimentazione fino al momento dell'immissione sul mercato.

BPER Banca: accordo con C.NEXT per sostenere innovativi progetti delle startup

Un'intesa con cui si punta a supportare il segmento delle neoimprese, rendendo più facile la realizzazione di idee di business che alimentino il Made in Italy e perseguano target di sostenibilità. Il tutto senza perdere il focus sull'importanza della transizione digitale, promuovendo progetti che abbiano finalità sociale di supporto alle comunità.

Adelaide Mondo, responsabile dell’Ufficio Corporate & Lending Solutions della Direzione Imprese (nella foto), ha commentato: “Con questo accordo il Gruppo BPER Banca conferma, ancora una volta, la volontà di essere protagonista nel processo di accompagnamento alla crescita del Paese. C.NEXT ci permetterà di sostenere idee e progetti innovativi, grazie all’attivazione di un servizio completo dalla valutazione dell’idea, il suo sviluppo e l’accompagnamento verso il mercato”.

Stefano Soliano, amministratore delegato di C.NEXT, ha aggiunto: “La partnership con BPER Banca, terzo gruppo in Italia per raccolta globale e numero di sportelli, con oltre 1.700 filiali in tutta Italia e più di 5 milioni di clienti, è per C.NEXT motivo di grande soddisfazione perché pone al centro le imprese e i loro percorsi di innovazione. L’accordo ci consente di completare il ventaglio di servizi per le imprese aggiungendo il fondamentale tassello finanziario attraverso strumenti adeguati allo sviluppo dei loro progetti di innovazione. Si tratta di un elemento fondamentale che nella nostra esperienza sappiamo essere tra i principali ostacoli che gli imprenditori si trovano a dover affrontare”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
24/07/2025
Piazza Affari perde slancio mentre l’Europa si divide sul rialzo
Milano chiude in calo tra trimestrali deboli e lo shock STMicroelectronics. Europa spaccat...
24/07/2025
Bce lascia i tassi fermi al 2%, fiducia nella stabilità dei prezzi
Dopo aver tagliato i tassi di riferimento per un totale di 200 punti base nell’ultimo anno...
24/07/2025
Fondi bilanciati obbligazionari, semestre in crescita: Arca, Eurizon e Anima guidano la ripresa
Il segmento dei fondi bilanciati obbligazionari italiani torna a offrire segnali di vitali...
24/07/2025
L’Europa prepara la contromossa: una lista unica di dazi per 93 miliardi
La risposta dell’Unione Europea alle tensioni economiche con gli Stati Uniti prende forma ...
24/07/2025
Saipem: nel primo semestre 2025, ricavi a 7,2 miliardi ed EBITDA a +35,2%
La crescita di Saipem continua anche nel primo semestre del 2025
Trovati 88 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25