• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Brunello Cucinelli registra risultati in molto positivi nel primo semestre: ricavi a +32,4%

- di: Daniele Minuti
 
Brunello Cucinelli registra risultati in molto positivi nel primo semestre: ricavi a +32,4%
Brunello Cucinelli chiude il primo semestre del 2022 con risultati estremamente soddisfacenti: i ricavi netti registrati dalla casa di moda infatti arrivano a 415,4 milioni di euro, salendo di 32,4 punti percentuali a cambi correnti (+28,3 punti percentuali a cambi costanti) su base annuale. 

Brunello Cucinelli: presentati i risultati del primo semestre

Notevoli le crescite in ogni area geografica, come specificato dalla nota ufficiale (+52,6% per le Americhe, +27,2% per l'Asia, +20,7% per l'Europa, +19,9% per l'Italia) e per tutti e due i canali di vendita (+47,1% per il retail e +16% per il wholesale).

Bene anche il valore dell'EBITDA, arrivato a 120 milioni di euro salendo di 48,8 punti percentuali su base annuale, con un EBIT pari a 57,8 milioni di euro (+128% rispetto al 2021). L'Utile netto è pari a 50,6 milioni di euro (+131,4% su base annuale).

Il semestre è stato caratterizzato da investimenti importanti, come da programmazione, per un totale di 36,6 milioni di euro, somma a cui si aggiungono i 15,05 milioni di euro investiti per l'acquisizione del 43% del Lanificio Cariaggi Cashmesere.

Brunello Cucinelli
, Presidente Esecutivo e Direttore Creativo (nella foto), ha commentato: "Il primo semestre 2022 si è chiuso con degli ottimi risultati sia in termini di crescita che di profitti, dietro questi immaginiamo un anno 2022 da record con una crescita dei ricavi intorno al +15%. Durante la pandemia, le aziende nel nostro Paese, grazie agli ammortizzatori sociali e a sagge e umanistiche scelte imprenditoriali, sono riuscite in linea generale a non licenziare il proprio personale e quindi a preservare la produzione e commercializzazione dei loro manufatti. Oggi ci pare che per certi prodotti la domanda superi senza dubbio l’offerta, ciò significa che noi italiani, popolo di grandi manifatturieri di qualità, siamo diventati migliori nel produrre beni di alta qualità e di conseguenza ad esportarli. Non vi è dubbio che un dollaro forte porta grandi vantaggi all’esportazione e il nostro settore è uno di quelli. La raccolta degli ordini Primavera Estate Uomo Donna 2023, è stata ottima, sia in termini quantitativi che di immagine. Tutto questo ci fa pensare a un anno 2023 con un fatturato in piena crescita del 10%".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 80 record
09/07/2025
Cuba, muore dissidente dopo 51 giorni di sciopero: “Lo hanno ucciso”
Yan Carlos González è morto dopo 51 giorni di sciopero della fame in carcere a Cuba. Arres...
09/07/2025
Asia cauta tra dazi e valute deboli, oro ancora rifugio
Seduta contrastata per i mercati asiatici: Tokyo e Seul in rialzo, crolla Hong Kong. Il do...
09/07/2025
Tokyo alza la voce: “I dazi di Trump sono un affronto inaccettabile”
Il Giappone accusa gli Stati Uniti per i nuovi dazi: il premier Ishiba invoca il dialogo, ...
09/07/2025
Trump rinvia i dazi: la scadenza slitta, il caos resta
Trump congela i dazi fino al primo agosto. India impone condizioni, Bruxelles prepara rito...
08/07/2025
Azimut: raccolta media da 1,5 miliardi a giugno, circa il doppio sui competitors quotati
Azimut si conferma nuovamente leader nel segmento del risparmio gestito a livello di racco...
Trovati 80 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25