• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

CDP riconosce l'impegno nella lotta ai cambiamenti climatici di INWIT

- di: Daniele Minuti
 
CDP riconosce l'impegno nella lotta ai cambiamenti climatici di INWIT
Nuovo e deciso step in avanti per il processo che verso un business sostenibile portato avanti da INWIT: la società che opera nel settore delle infrastrutture per le telecomunicazioni elettroniche ha infatti ricevuto il prestigioso riconoscimento dell'inclusione nella lista stilata dall'organizzazione internazionale no profit CDP, che valuta migliaia e migliaia di aziende mettendo sotto la lente d'ingrandimento le azioni messe in atto per contrastare i cambiamenti climatici, quelle che si concentrano sulla cura dell'ambiente e la trasparenza per tali impegni.

CDP riconosce l'impegno di INWIT contro i cambiamenti climatici

INWIT risulta infatti incluso nel gruppo delle oltre 13.000 aziende valutate in termini di governance, impatto, rischi e opportunità che riguardano clima e ambiente, con un rating di B, dovuto principalmente agli ottimi risultati per quanto riguarda la governance e la precisione dei report sulle emissioni di anidride carbonica.

La società conferma così il ruolo fondante della divulgazione dei propri dati ambientali (fatta tramite la piattaforma CDP Climate Change), accompagnato da obiettivi ambiziosi come quello della neutralità dalle emissioni da CO2 entro il 2025.

Idee e strategie che vengono ribadite dalle parole dell'Amministratore delegato di INWIT, Giovanni Ferigo (nella foto), che ha voluto commentare il riconoscimento: "Nel nostro Piano di Sostenibilità abbiamo individuato una serie di iniziative coerenti tra di loro, a partire dalla realizzazione di un’analisi di scenario Climate Change, per stimolare la società a sviluppare una visione strategica di lungo periodo, che consideri i rischi e le opportunità associati al cambiamento climatico. Nel percorso verso il raggiungimento della carbon neutrality entro il 2025, ci siamo posti l’obiettivo del 100% di energia elettrica da fonti rinnovabili a partire dal 2022 e ci siamo impegnati a sviluppare un target complessivo di riduzione di emissioni CO2 in linea con gli impegni dell’Accordo di Parigi".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 5 record
07/07/2025
Microalghe e funghi, i bio-alleati della Sicilia per un futuro sostenibile
Microalghe e funghi, i bio-alleati della Sicilia per un futuro sostenibile
07/07/2025
Roma, microforeste contro il caldo: così si rinfrescherà la città
Roma lancia 25 soluzioni verdi per combattere il caldo estremo: microforeste urbane, giard...
06/07/2025
Castelluccio senza fioritura, la bellezza scomparsa nel silenzio
Siccità e caldo estremo spengono la fioritura a Castelluccio. Crollano i turisti, ma la le...
03/07/2025
Da star a custode della natura: Leonardo Di Caprio acquista un’isola cilena e la dona allo Stato per la conservazione
Da star a custode della natura: Leonardo Di Caprio acquista un’isola cilena e la dona allo...
Trovati 5 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25