• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Confcommercio: "Più fiducia nella ripresa da parte delle imprese che delle famiglie"

- di: Daniele Minuti
 
Confcommercio: 'Più fiducia nella ripresa da parte delle imprese che delle famiglie'
L’Ufficio Studi di Confcommercio ha realizzato un'indagine in collaborazione con Metrica Ricerche in cui viene analizzato il clima di ottimismo per quanto riguarda il clima economico italiano di famiglie e imprese.

Confcommercio: "Più fiducia nella ripresa da imprese che famiglie"

Dai risultati emerge chiaramente che a pesare sul "sentiment" di entrambe sono le preoccupazioni per l’aumento delle tasse, per l’inflazione e per la perdita di posti di lavoro a cui si aggiungono le incertezze a livello politico e sanitario.

"Le imprese sono comunque più ottimiste (42,7%) rispetto alle famiglie (24,3%)"
- si legge nella nota - "e per i prossimi mesi credono ad un miglioramento della propria attività (61%) e pensano ad un aumento degli investimenti (indicato da 1 impresa su 3), in particolare in innovazione e sostenibilità. Sul fronte delle famiglie invece, crescono i timori per un possibile calo dei redditi (per l’80% del campione) e dei risparmi (68,5%) e le previsioni di spesa negli ultimi mesi dell’anno indicano una sostanziale stabilità dei consumi di beni e servizi (per il 75,5%) e prudenza per viaggi e vacanze, tempo libero (spettacoli, concerti, stadio) e autoveicoli".

Per quanto concerne la previsione degli imprenditori sull'andamento delle attività nell'ultimo quadrimestre dell'anno, il 60,9% indica un lento miglioramento mentre il 30,8% vede una stabilità. Le previsioni per gli investimenti sono positive (60% di stabilità) e un 33,8% che punterà ad aumentare le dotazioni in ambito tecnologico, di sostenibilità e green.

Il minore ottimismo delle famiglie rispetto alle imprese è causato dalla situazione personale, con le previsioni dell'andamento di redditi e risparmi ritenute in calo (rispettivamente 80% e 68,5%). Le previsioni di crescita sono per un quinto delle famiglie per i redditi e un terzo per i risparmi.

Il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, ha commentato: "L’economia è in fase di recupero e c’è più fiducia delle imprese. Prevale, invece, l’incertezza delle famiglie che temono più tasse, inflazione e perdita del lavoro. Incertezza che si traduce in meno consumi e dunque meno crescita. Ecco perché è vitale che la riforma fiscale punti su semplificazione e diminuzione delle tasse, passaggio fondamentale, insieme all’utilizzo efficace del PNRR, per rimettere in moto il Paese".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 76 record
Pagina
12
24/06/2025
L’inflazione secondo Lagarde: “Si stabilizzerà al 2%, ma l’incertezza resta eccezionale”
Christine Lagarde, presidente della Banca centrale europea, è intervenuta ieri al Parlamen...
24/06/2025
ACEA cede il 100% di Acea Energia a Plenitude: operazione da 588,5 milioni, con possibile earn-out fino a 100 milioni
Il CDA di ACEA ha approvato l’offerta vincolante presentata da Eni Plenitude per l’acquist...
24/06/2025
Il mercato ignora la crisi: perché il petrolio cala e le Borse asiatiche crescono
Nel cuore di una delle crisi mediorientali più pericolose degli ultimi anni la reazione de...
24/06/2025
Rottamazione quinquies, sono 20 milioni gli italiani in attesa
Il governo Meloni ci pensa, ma tra promesse e criticità la strada è ancora tortuosa.
24/06/2025
Bitcoin sfonda i 105.000 $: effetto tregua tra Israele e Iran
Trump annuncia il cessate il fuoco e le cripto volano. Ma i mercati restano sospesi tra ra...
24/06/2025
Dai debiti al controllo: rivoluziona oggi la tua vita economica
Da Harriet a Dave Ramsey: strategie, errori comuni e verità scomode per uscire dal debito ...
Trovati 76 record
Pagina
12
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25