• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Allarme Confcommercio: "Prezzi in aumento di oltre il 3% entro fine anno"

- di: Daniele Minuti
 
Allarme Confcommercio: 'Prezzi in aumento di oltre il 3% entro fine anno'
L'Ufficio Studi di Confcommercio ha analizzato i dati sulle vendite al dettaglio per agosto e contestualmente ha espresso grande preoccupazione per gli effetti che la ricrescita dell'inflazione avrà sui comportamenti delle famiglie italiane, dato che le previsioni la vedono oltre il 3% entro la fine dell'anno in corso.

Confcommercio: "Allarme inflazione: prezzi in aumento di oltre il 3% entro fine 2021"

Lo scenario delineato è quello di un Paese in cui l'inflazione manterrà livelli rilevanti per almeno 10/12 mesi: a livello congiunturale, l'Ufficio Studi ha chiarito che ad agosto l'indice generale dei prezzi al consumo è arrivato al 2%, valore che non si raggiungeva dal 2013 e a cui va aggiunta una nuova accelerazione per settembre al 2,6%. Il tutto senza che siano stati scaricati i rincari dell'ultimo periodo e senza aver considerato eventuali aumenti di quotazioni nelle principali borse merci che eventualmente potrebbero portare l'indice al 4%.

Il direttore dell'Ufficio studi di Confcommercio, Mariano Bella, ha commentato: "Nonostante qualche prevedibile misura cuscinetto transitoria approntata dal Governo, l'indice dei prezzi al consumo in ottobre potrebbe mostrare una variazione ben superiore al 3% tendenziale. La media del 2021 potrebbe così avvicinarsi al 2%, con un trascinamento sul 2022 che spingerebbe l'inflazione, senza considerare particolari ulteriori shock, sopra il 3% in modo piuttosto stabile. Si tratta di un’inflazione inattesa che riduce il potere d'acquisto delle famiglie sia per quanto riguarda il reddito che la liquidità. Ora è necessario rafforzare la crescita economica, in modo tale che una parte cospicua degli impulsi inflazionistici sia assorbita dentro la variazione dei margini aggregati delle imprese. Una ragione molto rilevante per accelerare col processo di riforme e di investimento, pubblico e privato, sostenuto con i fondi europei e nazionali".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 73 record
Pagina
10
10/07/2025
Industria in frenata, cresce solo l’energia: a maggio -0,7%
Produzione industriale in calo, crollano farmaceutica e trasporti. Unico segnale positivo ...
10/07/2025
Milano rallenta, Europa divisa: banche e utility in calo
Piazza Affari chiude a -0,72%. Sprint di Londra, frena Madrid. Spread in lieve rialzo, pet...
10/07/2025
Serve una borsa di studio? Solo 1 su 20 sa come ottenerla
Lo studio mostra una disinformazione drammatica sul diritto allo studio tra gli studenti i...
10/07/2025
Lombardia, economia in rallentamento ma resta locomotiva d’Italia
La regione cresce più della media nazionale, ma paga i ritardi su innovazione e capitale u...
10/07/2025
Fisco, i due colpacci del governo: rottamazione e taglio Irpef
In manovra 2026 torna la rottamazione selettiva e cala l’aliquota per il ceto medio. Leo: ...
10/07/2025
Terna: 1,5 miliardi da BEI, SACE e Intesa Sanpaolo per realizzare l'Adriatic Link
Il progetto dell'Adriatic Link, elettrodotto sottomarino di Terna che punta a collegare Ma...
Trovati 73 record
Pagina
10
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25