• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Enel: E-Distribuzione e la BEI siglano prima tranche da 250 milioni di un finanziamento Sustainability-Linked

- di: Redazione
 
Enel: E-Distribuzione e la BEI siglano prima tranche da 250 milioni di un finanziamento Sustainability-Linked
E-Distribuzione e la Banca europea per gli investimenti hanno ufficialmente siglato la prima tranche, del valore di 250 milioni di euro di un finanziamento “Sustainability-Linked”. Si tratta di pare dell'intesa che ha un valore totale di 500 milioni di euro e che punta a sostenere innovazione e digitalizzazione della rete elettrica nel nostro Paese, in modo da migliorarne il livello di resilienza e le possibilità di affrontare efficientemente a futuri eventi climatici estremi.

Enel: E-Distribuzione e la BEI siglano prima tranche di un finanziamento Sustainability-Linked

La nota ufficiale specifica che l'accordo è legato alla capacità del Gruppo Enel di raggiungere un target di emissioni dirette di gas serra, misurato in grammi di CO2eq/kWh, pari o inferiore a 125 gCO2eq/kWh entro il 2026 e pari o inferiore a 72 gCO2eq/kWh entro il 2030. È inoltre previsto un ulteriore KPI legato alla tassonomia europea, condizionato al raggiungimento, da parte del Gruppo, di almeno l’80% di Capex totali allineati alla Tassonomia UE nel periodo 2024-2026.

Sulla base del raggiungimento dei suddetti target, l'accordo prevede un meccanismo di step-up/step-down che comporterà un eventuale aggiustamento del margine.

Stefano De Angelis, CFO di Enel (nella foto), ha commentato: “Questa nuova operazione rafforza ulteriormente la partnership tra Enel e la BEI, che confermano ancora una volta il comune impegno nella creazione di un'Europa più resiliente e sostenibile attraverso il ricorso a operazioni di finanza sostenibile. L’accordo dimostra inoltre il ruolo centrale che le reti svolgono per Enel nel favorire l’accelerazione della transizione energetica, come sottolineato anche dagli importanti investimenti in questo settore di business previsti dal Piano Strategico 2025-2027 recentemente annunciato”.

Gelsomina Vigliotti, Vicepresidente BEI, ha dichiarato: “Con questo accordo, la BEI si conferma come il finanziatore pubblico di riferimento di Enel per i suoi obiettivi di decarbonizzazione. Il finanziamento non solo migliorerà la stabilità della rete elettrica, ma contribuirà anche alla transizione energetica dell’Italia, riducendo le emissioni di CO2 e promuovendo l’uso di energia rinnovabile”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 64 record
Pagina
10
14/07/2025
Stiglitz all’Ue: “Basta subire, tassate le Big Usa”
Joseph Stiglitz invita l’Europa a rispondere con una tassa alle grandi aziende Usa, accusa...
13/07/2025
Trump affonda l’export italiano: 178mila posti a rischio
I dazi al 30% imposti da Trump rischiano di distruggere l’export italiano, con un impatto ...
11/07/2025
UniCredit: accordo con GM Zincatura a sostegno di un nuovo polo produttivo in Campania
UniCredit continua a supportare la crescita industriale e l'accesso al credito di lungo te...
11/07/2025
La nuova scossa dei dazi mette sotto pressione le Borse europee
Le principali piazze finanziarie europee aprono la giornata in deciso calo, scosse da un n...
11/07/2025
Orsini (Confindustria): “Acciaio strategico, servono riforme Ue e meno burocrazia”
Il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha rilanciato un appello chiaro al sistem...
11/07/2025
Borse asiatiche miste, occhi puntati sui futures europei
Borse asiatiche contrastate, Hong Kong e Vietnam in rialzo. Petrolio su per sanzioni Usa, ...
Trovati 64 record
Pagina
10
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25