• EDISON25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1

Energia: nel deserto indiano sorgerà il più grande progetto di rinnovabili

- di: Redazione
 
Energia: nel deserto indiano sorgerà il più grande progetto di rinnovabili
Nel grande deserto salato, che separa India e Pakistan, sorgerà , in tre anni, il più grande progetto di energia rinnovabile del mondo. Al progetto di energia solare ed eolica è stato dato il nome Khavda, dal villaggio più vicino al sito del progetto.

Energia: nel deserto indiano sorgerà il più grande progetto di rinnovabili

Sul posto, sono al lavoro migliaia di operai che stanno installando pilastri destinati a diventare il supporto per su cui verranno montati i pannelli solari. Altre squadra di lavoratori stanno costruendo le fondamenta per l'installazione di enormi turbine eoliche.

Secondo la ''scheda'' ufficiale, una volta completato, il progetto si estenderà su un'area gigantesca, 726 chilometri quadrati, per una spesa stimata, ai costi attuali, di 2,26 miliardi di dollari.
Il sito si trova nel mezzo del Rann of Kutch, nello stato del Gujarat, nell’India occidentale. Il Rann è un deserto salato e paludoso ad almeno 70 chilometri dall'insediamento umano più vicino, ma a breve distanza da uno dei confini internazionali più tesi del mondo, quello indo-pakistano. Una volta completato, fornirà 30 gigawatt di energia rinnovabile all’anno, sufficienti ad alimentare quasi 18 milioni di case indiane.

Allo stato attuale, l’India - che insieme a Cina e Stati Uniti è il Paese che genera le più grandi emissioni di gas - ancora alimentata principalmente da combustibili fossili, in particolare carbone, che generano oltre il 70% dell’elettricità indiana. L’energia rinnovabile attualmente contribuisce per circa il 10% al fabbisogno elettrico dell’India.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 3 record
26/05/2025
Clima, l’Europa rivede il target 2040: più flessibilità per Stati e imprese
La Commissione europea si prepara a presentare nel mese di giugno la proposta legislativa ...
26/05/2025
Eni e Smeralda Holding: due percorsi italiani verso un'economia circolare concreta
Nel panorama italiano della transizione ecologica, Eni rappresenta uno degli attori più st...
23/05/2025
Aeroporti: accordo AUBAC-ENAC-ADR apre la via a una gestione sostenibile delle risorse idriche
È stato siglato presso l’Innovation Hub dell’Aeroporto di Roma Fiumicino il protocollo d’i...
Trovati 3 record
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720