• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

FIPE-Confcommercio: "Riaprire le sale gioco per evitare boom di bische clandestine"

- di: Daniele Minuti
 
FIPE-Confcommercio: 'Riaprire le sale gioco per evitare boom di bische clandestine'
La situazione economica del paese continua a essere gravissima, con diversi settori che oramai lanciano appelli periodici allo Stato nella speranza di ottenere un aiuto o quantomeno la possibilità di riaprire le proprie attività.
L'ultimo grido è quello del campo dei giochi pubblici e arriva direttamente da FIPE-Confcommercio con una nota ufficiale in cui viene evidenziato come "la terribile congiuntura economica e sociale di questi mesi ha coinvolto anche le reti distributive del bingo, delle scommesse e degli apparecchi da intrattenimento regolamentati da concessioni statali".

Nel comunicato viene spiegato quanto le misure di distanziamento sociale abbiano interrotto le attività (fatta eccezione per le lotterie) per 9 degli ultimi 14 mesi: nel 2020, la spesa del gioco regolamentato è calata sotto il 35% con 6,8 miliardi di euro di ricavi in meno e più del 40% di minore gettito per l'erario (oltre 4 miliardi unicamente di imposte sui giochi).
L'appello non riguarda solamente il sollevamento del blocco integrale delle attività per il bene degli esercenti, che hanno comunque seguito i protocolli di prevenzioni riducendo il numero dei clienti negli spazi di gioco e la costante sanificazione, ma anche quello della lotta all'illegalità.

A spiegarlo nella nota è direttamente il Vicepresidente vicario di FIPE-Confcommercio, Aldo Cursano (nella foto): "Senza la possibilità di ricominciare a lavorare, per i pubblici esercizi che offrono giochi non c'è unicamente il problema della continuità aziendale ma anche quello della difesa della legalità: il ricordo delle bische, del cosiddetto "picchetto", delle tombole clandestine è ancora troppo recente. I giochi in denaro sono servizi che necessitano selezione, qualificazione e professionalità da parte degli esercenti per tutelare i consumatori in ogni momento. Non possiamo permettere che le incertezze sulla scelta di riaprire o meno favoriscano la dispersione di quanto raggiunto grazie alla puntuale regolamentazione di tali attività, impedendone il progresso professionale e tecnologico con la restituzioni di grandi porzioni di offerta alla criminalità".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 77 record
17/07/2025
Sardegna, mercato immobiliare in crescita ma con forti differenze territoriali
Nel 2025, il mercato immobiliare sardo ha registrato una crescita significativa nei prezzi...
17/07/2025
Dazi e Made in Italy, le Dogane creano un gruppo di studio per difendere l’export italiano
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha istituito un gruppo di studio permanente per anal...
17/07/2025
Bilancio Ue da 2.000 miliardi, pioggia di critiche dagli Stati membri: Incremento inaccettabile
La Commissione Europea ha presentato un progetto di bilancio pluriennale straordinario da ...
17/07/2025
Dazi, trattativa in salita tra Ue e Usa: Tajani frena sull’intesa ‘zero tariffe’
La prospettiva di un accordo commerciale tra Unione Europea e Stati Uniti che preveda l’az...
17/07/2025
Duemila miliardi e una bufera: il bilancio Ue spacca l’Europa
Il nuovo bilancio UE da 2.000 miliardi proposto da Ursula von der Leyen scatena proteste t...
17/07/2025
Germania ancora ferma ai box. E la Bundesbank teme la scossa dei dazi
La Bundesbank lancia l’allarme: stagnazione e dazi Usa rischiano di affondare l’economia t...
Trovati 77 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25