• ENELset25 8501
  • POSTE25 850 1

Ferrovie dello Stato e Protezione Civile: accordo quinquennale per la gestione delle emergenze

- di: Redazione
 
Ferrovie dello Stato e Protezione Civile: accordo quinquennale per la gestione delle emergenze

FOTO: FSNews.it

Gruppo Ferrovie dello Stato Italiano e il Dipartimento della Protezione Civile hanno siglato un protocollo d'intesa di durata quinquennale (con proroga opzionale di un anno), finalizzato a rafforzare la collaborazione nella gestione delle emergenze e nella prevenzione dei rischi legati alla mobilità ferroviaria, stradale e marittima.

Ferrovie dello Stato e Protezione Civile: accordo quinquennale per la gestione delle emergenze

La firma del Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabio Ciciliano, e dell’Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Stefano Antonio Donnarumma, consoliderà la sinergia tra le due realtà, in modo da dare risposte tempestive a calamità naturali o emergenze di protezione civile col coordinamento e la gestione congiunta delle emergenze ferroviarie, stradali e marittime attraverso il potenziamento dello scambio di informazioni tra le Sale Operative.

“Il consolidato rapporto di collaborazione tra la Protezione Civile e le Ferrovie dello Stato si rafforza oggi ancora di più grazie al nuovo Protocollo d’Intesa. Il coordinamento e le procedure prestabilite, rappresentano strumenti fondamentali nelle emergenze. Lo stesso vale per la cooperazione in ambito di prevenzione e formazione, finalizzata in particolare alle attività per le esercitazioni congiunte che svolgono una funzione decisiva. Con l’accordo di oggi mettiamo ancora più a sistema competenze e istituzioni per dare ai cittadini la migliore risposta possibile in caso di emergenza”, ha commentato Fabio Ciciliano.

Donnarumma ha spiegato: “Il Gruppo FS ha una lunga tradizione di impegno nella pianificazione e nella gestione delle emergenze. Questo Protocollo rafforza ulteriormente la nostra collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile, permettendoci di mettere a disposizione le nostre competenze, i nostri mezzi e la nostra tecnologia per supportare il Paese nelle situazioni critiche. La mobilità è un asset strategico, soprattutto in momenti di emergenza, e il nostro obiettivo è garantire un sistema di trasporti resiliente, capace di rispondere con tempestività ed efficienza alle necessità di soccorso e assistenza alla popolazione. Grazie a questo accordo, consolidiamo un modello operativo basato sulla prevenzione, la rapidità d’azione e la massima sinergia con le istituzioni”.

L'intesa si concentra su supporto logistico e operativo (grazie a mezzi e risorse del Gruppo FS, tra cui treni, treno sanitario, autobus e personale qualificato in caso di emergenza derivante da rischi naturali ed antropici), prevenzione e la formazione (grazie a esercitazioni congiunte e pianificazione di emergenze nazionali) e attività formative e campagne informative per migliorare la preparazione degli operatori.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 31 record
Pagina
4
16/09/2025
Gaza, via a offensiva di terra: carri armati in campo, civili in fuga
Operazione terrestre a Gaza City con carri armati, raid e droni. “È solo l’inizio”, afferm...
15/09/2025
Gerusalemme, Rubio con Netanyahu: ma Doha accusa e minaccia
Visita di Marco Rubio a Gerusalemme mentre Doha guida la risposta araba al raid su Hamas. ...
15/09/2025
Riforma 4+2: come cambia scuola, ITS e lavoro in Italia
Cos’è il modello 4+2? Quattro anni di tecnico/professionale + due ITS: come cambia la scuo...
15/09/2025
L’assedio di Gaza City entra nella fase decisiva
Carri armati circondano Gaza City, nuovi riservisti mobilitati, civili in fuga e reperti a...
14/09/2025
La rinascita della violenza politica negli Usa
Violenza politica negli Usa: l’omicidio di Charlie Kirk scuote Washington. Trump chiede 58...
12/09/2025
Premio Giornalistico TG Poste: candidature aperte fino al 30 settembre
Torna il Premio Giornalistico TG Poste, dopo il grande successo della prima edizione.
Trovati 31 record
Pagina
4
  • ENELset25 720
  • POSTE25 720