• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Ferrovie dello Stato e Protezione Civile: accordo quinquennale per la gestione delle emergenze

- di: Redazione
 
Ferrovie dello Stato e Protezione Civile: accordo quinquennale per la gestione delle emergenze

FOTO: FSNews.it

Gruppo Ferrovie dello Stato Italiano e il Dipartimento della Protezione Civile hanno siglato un protocollo d'intesa di durata quinquennale (con proroga opzionale di un anno), finalizzato a rafforzare la collaborazione nella gestione delle emergenze e nella prevenzione dei rischi legati alla mobilità ferroviaria, stradale e marittima.

Ferrovie dello Stato e Protezione Civile: accordo quinquennale per la gestione delle emergenze

La firma del Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabio Ciciliano, e dell’Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Stefano Antonio Donnarumma, consoliderà la sinergia tra le due realtà, in modo da dare risposte tempestive a calamità naturali o emergenze di protezione civile col coordinamento e la gestione congiunta delle emergenze ferroviarie, stradali e marittime attraverso il potenziamento dello scambio di informazioni tra le Sale Operative.

“Il consolidato rapporto di collaborazione tra la Protezione Civile e le Ferrovie dello Stato si rafforza oggi ancora di più grazie al nuovo Protocollo d’Intesa. Il coordinamento e le procedure prestabilite, rappresentano strumenti fondamentali nelle emergenze. Lo stesso vale per la cooperazione in ambito di prevenzione e formazione, finalizzata in particolare alle attività per le esercitazioni congiunte che svolgono una funzione decisiva. Con l’accordo di oggi mettiamo ancora più a sistema competenze e istituzioni per dare ai cittadini la migliore risposta possibile in caso di emergenza”, ha commentato Fabio Ciciliano.

Donnarumma ha spiegato: “Il Gruppo FS ha una lunga tradizione di impegno nella pianificazione e nella gestione delle emergenze. Questo Protocollo rafforza ulteriormente la nostra collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile, permettendoci di mettere a disposizione le nostre competenze, i nostri mezzi e la nostra tecnologia per supportare il Paese nelle situazioni critiche. La mobilità è un asset strategico, soprattutto in momenti di emergenza, e il nostro obiettivo è garantire un sistema di trasporti resiliente, capace di rispondere con tempestività ed efficienza alle necessità di soccorso e assistenza alla popolazione. Grazie a questo accordo, consolidiamo un modello operativo basato sulla prevenzione, la rapidità d’azione e la massima sinergia con le istituzioni”.

L'intesa si concentra su supporto logistico e operativo (grazie a mezzi e risorse del Gruppo FS, tra cui treni, treno sanitario, autobus e personale qualificato in caso di emergenza derivante da rischi naturali ed antropici), prevenzione e la formazione (grazie a esercitazioni congiunte e pianificazione di emergenze nazionali) e attività formative e campagne informative per migliorare la preparazione degli operatori.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 40 record
Pagina
3
22/07/2025
Sopravvivere al caldo notturno senza aria condizionata: strategie da conoscere (davvero)
Sopravvivere al caldo notturno senza aria condizionata: strategie da conoscere (davvero)
22/07/2025
La giornalista Laura Santi e l’autodeterminazione nel fine vita
Laura Santi, giornalista umbra di 50 anni, è deceduta nella sua abitazione di Perugia a se...
22/07/2025
Santanché cede gratuitamente il 75% di Athena Pubblicità: Armaroli nuovo presidente di Visibilia
La ministra del Turismo Daniela Santanché ha ceduto gratuitamente il 75% della società Ath...
22/07/2025
Milano, urbanistica sotto inchiesta: la città dei bonifici sospetti
Una rete di potere parallela tra consulenze, pressioni e bonifici sospetti scuote Milano: ...
22/07/2025
Villa Pamphili, la conferma del Dna e il doppio omicidio: Kaufmann è il padre della piccola Andromeda
La certezza è arrivata dagli esami genetici: Francis Kaufmann è il padre biologico della p...
22/07/2025
SharePoint nel mirino: il cyber-attacco che mette a rischio il mondo
Un attacco informatico su larga scala ha colpito i server SharePoint di Microsoft. A risch...
Trovati 40 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25