• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Inflazione, Visco: "Bene la Bce, ma occorreva una maggiore gradualità"

- di: Redazione
 
Inflazione, Visco: 'Bene la Bce, ma occorreva una maggiore gradualità'
Un intervento ad ampio spettro quello del Governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, al Festival Internazionale dell'Economia di Torino, dove ha toccato molti argomenti sui quali, come suo costume, ha fatto analisi lucide, riservando anche qualche stoccata. Come quando, pur dopo avere definito la politica monetaria della Bce ''sicuramente corretta'' nel contesto attuale, ha detto che lui forse avrebbe ''spinto per una gradualità maggiore''.
Anche se, ha voluto aggiungere, la politica monetaria non può essere lasciata a ''operare da sola''. Meglio quindi, secondo il Governatore della Banca d'Italia, accompagnarla con ''una politica di bilancio accorta e responsabilità delle parti sociali''. Riecheggiando, in questo modo, uno dei passaggi certamente più significativi del recente intervento, in occasione della relazione annuale in Banca d'Italia.
La politica della Bce, con i suoi rialzi dei tassi di interesse, è mirata al contenimento dell'inflazione, così come stanno facendo altri istituti centrali (con le sole eccezioni, con motivazioni diverse, di quelle giapponese e turca). Inflazione che, ha detto Visco, in questo momento a livello europeo è sotto il 6%, a conferma che ''stiamo andando nella direzione” del target del 2%.

Inflazione, Visco: "Bene la Bce, ma occorreva una maggiore gradualità"

Certamente, ha aggiunto, ''bisogna essere sicuri che non riparta'', anche se occorre evitare che ''poi ci sia un effetto recessivo sull’economia reale, legato a una stretta troppo forte. Continuo a dire però di non lasciare la politica monetaria operare da sola''.
La parabola ascendente della spirale del prezzi, e quindi del fenomeno inflattivo, è stata determinata dalla fiammata causata dai picchi di quelli energetici. E ora, che il prezzo dell'energia sta scendendo così rapidamente?
Mi aspetto, ha detto il governatore della Banca d'Italia, ''che si raffreddi anche quell’aumento, cioè l’inflazione di fondo dovrebbe riflettere questa riduzione del costo dell’energia: se questo avviene la politica monetaria è sicuramente quella corretta in questo momento, anche se forse io avrei spinto per una gradualità maggiore, ma è quella corretta per garantire il rientro sull’obiettivo di stabilità di prezzi''.

Nel suo intervento, Visco si è soffermato anche sull'industria automobilistica, a partire da quella elettrica. E su questo punto il suo giudizio è stato netto: ''L’ Italia e l’Europa sull’auto elettrica sono rimaste indietro. È mancata la consapevolezza dell’importanza dell’innovazione in questo campo. E nell’innovazione digitale la leadership non è sicuramente europea''. Sull'argomento Visco ha spiegato che ''La questione auto è esemplificatrice del problema. Nel 2015 ci fu una lunga discussione sul dieselgate'', ricordando che, all'epoca, ci fu una Convenzione delle Nazioni Unite sul clima a Parigi.
''Già allora - ha spiegato - l’Asia era già diventata il massimo produttore di automobili al mondo. Da noi all’epoca c’era stata una discussione con Marchionne che diceva che l’auto elettrica era di là da venire e che non faceva investimenti sull’auto elettrica. Tuttavia, anche se li avesse fatti la Fiat, mentre non li facevano gli altri, ci sarebbe stato un problema. È mancata sicuramente in Europa la consapevolezza dell’importanza dell’innovazione in questo campo''.
''Il punto cruciale - per Visco - è che mancano da noi grandi imprese, a livello europeo e italiano. Le nostre grandi imprese sono uscite da questi mercati''.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 85 record
Pagina
11
27/06/2025
Generali: La Central Bank of India nuovo partner nella JV nel Paese
Generali ha rilasciato un comunicato, con cui ha ufficializzato che la Central Bank of Ind...
27/06/2025
A giugno cresce la fiducia delle imprese, ma scende quella dei consumatori
Nel mese di giugno 2025 l’Istat rileva un andamento divergente tra il clima di fiducia dei...
27/06/2025
Cinzano brinda con l’Amaro del Capo: Caffo 1915 compra per 100 milioni
Campari cede un pezzo di storia per snellire il portafoglio. Caffo accelera l’espansione g...
27/06/2025
Berlusconi Jr, cedola d’oro da 100 milioni: Fininvest in piena forma
Ricavi in crescita, utile solido e debiti giù: la cassaforte di famiglia distribuisce il d...
27/06/2025
Mercati asiatici in crescita: rally spinto da fiducia globale
Il rally copre da Tokyo a Mumbai: dollaro in caduta, oro e petrolio sotto i riflettori, an...
Trovati 85 record
Pagina
11
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25