Innovazione e continuità: le parole chiave per il futuro economico della provincia di Varese

- di: Barbara Leone
 
Innovazione e continuità. Sono queste le due parole chiave emerse nel corso dell’incontro-confronto dal titolo “Da bonsai a baobab” organizzato a Varese da Economy, il settimanale economico diretto da Sergio Luciano, nel quale una selezione delle aziende della provincia di Varese hanno dibattuto sui temi dello sviluppo e della transizione generazionale. “Non c’è crescita, sociale ed economica, senza innovazione. È sicuramente questa la chiave di lettura giusta per interpretare gli scenari futuri a cui le imprese andranno incontro nei prossimi decenni - afferma Martina Giorgetti, Presidente Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Varese -. Come Movimento sosteniamo le aziende nelle grandi transizioni che stanno interessando la manifattura: quella verso un’economia e sistemi di produzione più sostenibili e quella digitale”. Ma l’economia del territorio deve anche guardare ad una solida continuità aziendale laddove, come registra AIDAF-Associazione Italiana delle Aziende Familiari, 1 azienda familiare varesina su 4 ha un leader ultrasettantenne e solo 1 su 6 ha una guida di età inferiore ai 50 anni. L’economia del territorio urge insomma di “imprenditori-salmoni”, così come metaforizza il mid-cap investor Giovanna Voltolina. In materia di investimenti in innovazione sono esplicativi gli ultimi dati del Centro Studi di Confindustria Varese: nel 2022 il 43% delle aziende del territorio ha realizzato almeno un investimento in digitalizzazione una soglia che, secondo le previsioni, verrà confermata anche quest’anno con una quota del 44%. In tema di sostenibilità ambientale, invece, nel 2022, il 37% delle aziende ha effettuato almeno un investimento. “Per il 2023 ci aspettiamo che a crescere siano soprattutto gli investimenti green nelle Pmi – spiega Martina Giorgetti -. Nelle realtà piccole si passerà da una quota del 23% del 2022 ad un 30% quest’anno. Per le medie il balzo in avanti sarà di tre punti percentuali: dal 56% al 59%” .

Innovazione e continuità: le parole chiave per il futuro economico della provincia di Varese

A leggere i dati dell’Osservatorio AUB (AIDAF, UniCredit, Bocconi) promosso da AIDAF, da UniCredit e dalla Cattedra AIDAF – EY di Strategia delle Aziende Familiari in memoria di Alberto Falck, la forte esigenza della provincia di Varese, caratterizzata un po’ come tutto il territorio italiano da una marcata ricchezza di aziende familiari, è anche una visione lungimirante che assicuri una solida continuità aziendale, oltre la generazione del fondatore ed una governance che permetta la costante crescita dell’impresa anche oltre i confini del territorio. Le 3.561 le aziende familiari lombarde, delle quali parte importante è localizzata nella provincia di Varese, generano insieme un fatturato di 319 miliardi di euro ed impiegano 1,2 milioni di dipendenti (il 57,8% sul totale).

“Il tema però - spiega Giovanna Gregori, Consigliera delegata di Aidaf (Associazione Italiana delle Aziende Familiari) – è il dato anagrafico: più di 1 leader su 4 (26,7%) ha oltre 70 anni e il 27% ha un’età tra i 60 e 70 anni. Solo il 16,8% delle aziende familiari lombarde ha un leader con meno di 50 anni, dato che si è peraltro dimezzato nel corso degli ultimi 10 anni, passando dal 28,2 del 2010 al 16,8% del 2020. A riprova di questo progressivo ‘invecchiamento’ dell’Osservatorio emerge che solo 1 su 3 ha un consigliere d’amministrazione ‘under 40’, mentre 2 su 3 non ne hanno. Quest’ultimo dato é peggiorato – commenta Gregori - passando dal 55% circa del 2010 al 73,4% del 2020. Inoltre altro numero oggetto di riflessione è quello della presenza delle donne alla guida delle imprese del territorio, la cui presenza nei CdA è ancora limitata: sono assenti in quasi il 50% delle Pmi lombarde, senza alcuna variazione significativa nell’ultimo decennio”.

Il territorio della provincia di Varese è decisamente interessante anche in termini potenziale di attrattività di private capital, fonte d’investimento che forse ancora guardato con troppo timore dagli imprenditori. “Un po’ perché si ritengono soddisfatti delle dimensioni raggiunte - spiega Giovanna Voltolina mid cap investor - un po’ anche perché temono l’ingresso di un investitore internazionale che temano possa ‘scippargli’ il controllo, non comprendendo invece che un buon partner finanziario oltre che i capitali può apportare know how organizzativo, governance e capacità di competere con successo su mercati allargati.”

Il tema è dunque, come in un matrimonio, la scelta del giusto partner mentre agli imprenditori varesini che mirano alla crescita, solida, ricca e transgenerazionale della propria azienda Voltolina dà un consiglio in quattro parole. Crescita: l’obiettivo numero 1 di un’azienda, che sia piccola medio o grande deve essere sempre la crescita. Una crescita costruita su basi sane in termini di rapporto investimenti/fatturato e con un piano a lungo termine (e non invece, come talvolta accade, con una visione a 3 o 6 mesi); innovazione: le aziende devono essere promotrici di progetti di innovazione al loro interno La Pmi deve essere essa stessa incubatore di idee e progetti che, in seno a essa medesima, possano confrontarsi con la quotidiana operatività e non applicarvisi come modelli teorici; margini: un’azienda per poter rimanere competitiva nel tempo sul mercato deve esprimere margini adeguati; i margini riflettono in maniera molto semplice se il modello di business funziona. E per finire… Salmone. Proprio così. Perché, dice Voltolina, differenziarsi non è peccato, anzi. La vera natura dell’imprenditore è questa, come un salmone, nuota controcorrente, opera e lavora in maniera originale e contro abitudini, consuetudini e schemi.

“Quindi - aggiunge - io penso che per essere attrattivi agli occhi di un investitore che non voglia soltanto parcheggiare in un ‘azienda il proprio capitale per poi raccoglierne (finché ce ne sono) i frutti a fine anno, - spiega Giovanna Voltolina - bensì a quelli di un mid-cap investor che intenda oltre che apportare denari, supportare l’azienda nella propria governance e organizzazione, anche verso i mercati internazionali allo scopo di una solida e marcata crescita, meglio essere un salmone, piuttosto che una trota di allevamento, che ingrassa (fintanto che può), seguendo i trend invece che innescarli, nel suo laghetto, ma pur sempre lì rimane”.

Tags: economia
Il Magazine
Italia Informa n° 1 - Gennaio/Febbraio 2024
Iscriviti alla Newsletter
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli