• POSTE25 sett 850 1
  • ENELset25 8501

Meloni tra Vance e von der Leyen: diplomazia per un nuovo inizio

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Meloni tra Vance e von der Leyen: diplomazia per un nuovo inizio

Giornata cruciale per la diplomazia italiana e internazionale: Giorgia Meloni ha ricevuto a Palazzo Chigi il vicepresidente degli Stati Uniti, J.D. Vance, e la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Due incontri distinti, ma legati da un comune obiettivo: aprire un “dialogo per un nuovo inizio” tra le grandi potenze occidentali in un momento segnato da tensioni geopolitiche e da sfide economiche globali.

Meloni tra Vance e von der Leyen: diplomazia per un nuovo inizio

Il vicepresidente americano ha voluto ringraziare pubblicamente Meloni, definendola una “pontiera e amica” degli Stati Uniti. “Spero si aprano negoziati che portino a una sinergia duratura”, ha dichiarato Vance al termine del colloquio, lasciando intendere che l’Italia avrà un ruolo strategico nei nuovi assetti della politica estera americana. L’incontro, cordiale e pragmatico, ha toccato temi cruciali come la sicurezza nel Mediterraneo, la cooperazione industriale e la stabilità energetica, con un accento particolare sulla gestione congiunta delle crisi internazionali.

Von der Leyen: Italia partner strategico per l’Europa
Non meno significativo il vertice con la presidente della Commissione europea. “Ciò che ci unisce è la volontà condivisa di raggiungere un buon accordo per entrambe le parti”, ha detto Ursula von der Leyen uscendo dall’incontro con la premier italiana. Parole che sembrano alludere a un rilancio della collaborazione tra Bruxelles e Roma dopo mesi in cui i rapporti si erano fatti più tesi, soprattutto sui dossier migranti e bilancio europeo. L’Italia torna così al centro del tavolo europeo come attore costruttivo, capace di mediare tra le diverse anime dell’Unione.

Meloni nel ruolo di equilibratrice
Da parte sua, Meloni ha giocato il ruolo di leader affidabile e interlocutrice privilegiata tra le due sponde dell’Atlantico. Una strategia diplomatica che conferma la sua vocazione multilaterale, già emersa nei recenti viaggi internazionali e nei summit del G7. Palazzo Chigi sottolinea in una nota come “il dialogo con Washington e Bruxelles sia essenziale per garantire la stabilità del continente e la ripresa economica globale”. L’Italia si candida a essere il perno di un asse atlantico rinnovato, capace di dialogare sia con l’Europa che con gli Stati Uniti in chiave paritaria.

Verso un'agenda comune
Il tono degli incontri lascia intravedere la volontà di costruire un’agenda condivisa sui grandi temi: difesa comune europea, sicurezza energetica, transizione ecologica e sostegno all’Ucraina. Le aperture reciproche dimostrano che le divergenze del recente passato possono lasciare spazio a nuove intese, e che l’Italia di Meloni intende giocare un ruolo attivo e propositivo. In un’Europa che cerca di ritrovare coesione e in un mondo in trasformazione, Roma torna a essere un punto di riferimento centrale nei giochi della diplomazia internazionale.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 22 record
Pagina
3
18/09/2025
Regionali, il Veneto alle urne il 23 e 24 novembre. Election day anche in Campania e Puglia
Veneto: il governatore Luca Zaia ha firmato il decreto che ufficializza il voto per il rin...
18/09/2025
Intelligenza artificiale, il Senato approva il ddl. Via libera definitivo con 77 sì
Il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge in materia di intelligenza ar...
18/09/2025
Meloni tra diplomazia e prudenza: l’Italia frena su sanzioni a Israele
Roma prende tempo sulle sanzioni a Israele: prudenza su agricoltura e tecnologia, selettiv...
18/09/2025
Argentina, Parlamento boccia i veti di Milei su università e Garrahan
La Camera argentina respinge i veti di Javier Milei su fondi a università e ospedale Garra...
17/09/2025
Salvini e la stretta di mano russa, il caso diplomatico in salsa italiana
Matteo Salvini è finito al centro del dibattito politico dopo aver incontrato l’ambasciato...
17/09/2025
Metsola a Kiev, la rappresentanza europea nella città ferita
Roberta Metsola, presidente del Parlamento europeo, è atterrata questa mattina a Kiev
Trovati 22 record
Pagina
3
  • POSTE25 sett 720
  • ENELset25 720